Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

Stemma araldico della regione Umbria Regione Umbria

Bandiera della regione


Bandiera della regione Umbria

Statistiche


Popolazione: 858.812 ab.
Superficie: 8.464 km2
Densita abitativa: 101,46 ab./km2

Presidente: Donatella Tesei
PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it
Sito ufficiale: www.regione.umbria.it

Sede regionale principale
Regione Umbria Palazzo Donini - Corso Vannucci 96 06121 Perugia
apri la mappa in google

Mappa


Mappa della regione Umbria

Elenco delle province (2)


Perugia
Terni

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le regioni italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta regionale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la regione Umbria. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la regione Umbria. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella regione Umbria. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella regione Umbria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie




Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la regione Umbria. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella regione Umbria. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella regione Umbria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella regione Umbria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio regionale - Regione Umbria


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della regione
TESEI DONATELLA
anni 66
Luogo di nascita
FOLIGNO (PG)

Data di nascita
17/06/1958

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
FORZA ITALIA | FRATELLI D'ITALIA | LEGA | TESEI PRESIDENTE | UMBRIA CIVICA
Assessore
AGABITI PAOLA
anni 50
Luogo di nascita
TERNI (TR)

Data di nascita
26/09/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDUTTORI DI AZIENDE AD ORDINAMENTO PRODUTTIVO MISTO E ASSIMILATI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
21/11/2019

Partito
Dati non disponibili
Assessore
MELASECCHE GERMINI ENRICO
anni 76
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
01/07/1948

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
PERSONE RITIRATE DAL LAVORO
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
21/11/2019

Partito
Dati non disponibili
Assessore
MORRONI ROBERTO
anni 62
Luogo di nascita
GUALDO TADINO (PG)

Data di nascita
27/10/1962

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
DIRETTORI E CATEGORIE SIMILARI DELLE INDUSTRIE, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO E DEI SERVIZI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
21/11/2019

Partito
Dati non disponibili
Assessore non di origine elettiva
COLETTO LUCA
anni 63
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
27/05/1961

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
GEOMETRI E PERITI EDILI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
21/11/2019

Partito
Dati non disponibili
Assessore non di origine elettiva
FIORONI MICHELE
anni 54
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
06/12/1970

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
21/11/2019

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AGABITI PAOLA
anni 50
Luogo di nascita
TERNI (TR)

Data di nascita
26/09/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDUTTORI DI AZIENDE AD ORDINAMENTO PRODUTTIVO MISTO E ASSIMILATI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
TESEI PRESIDENTE
Consigliere
BETTARELLI MICHELE
anni 47
Luogo di nascita
CITTA' DI CASTELLO (PG)

Data di nascita
17/05/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Geologi, meteorologi e geofisici
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere candidato presidente
BIANCONI VINCENZO
anni 52
Luogo di nascita
NORCIA (PG)

Data di nascita
13/12/1972

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
BIANCONI PER L'UMBRIA | EUROPA VERDE UMBRIA | MOVIMENTO 5 STELLE | PARTITO DEMOCRATICO | SINISTRA CIVICA VERDE
Consigliere
BORI TOMMASO
anni 38
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
01/06/1986

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
CARISSIMI DANIELE
anni 52
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
22/02/1973

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
DE LUCA THOMAS
anni 36
Luogo di nascita
TERNI (TR)

Data di nascita
28/06/1988

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
MOVIMENTO 5 STELLE
Consigliere
FIORONI PAOLA
anni 52
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
24/01/1973

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
FORA ANDREA
anni 52
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
16/03/1973

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
BIANCONI PER L'UMBRIA
Consigliere
MANCINI VALERIO
anni 59
Luogo di nascita
MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PG)

Data di nascita
14/04/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
MELONI SIMONA
anni 50
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
10/05/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
MORRONI ROBERTO
anni 62
Luogo di nascita
GUALDO TADINO (PG)

Data di nascita
27/10/1962

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
DIRETTORI E CATEGORIE SIMILARI DELLE INDUSTRIE, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO E DEI SERVIZI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
FORZA ITALIA
Consigliere
NICCHI DANIELE
anni 61
Luogo di nascita
GUBBIO (PG)

Data di nascita
02/02/1964

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
PACE ELEONORA
anni 44
Luogo di nascita
NARNI (TR)

Data di nascita
10/12/1980

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE DELLA SALUTE E ADDETTI A SERVIZI SANITARI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
FRATELLI D'ITALIA
Consigliere
PAPARELLI FABIO
anni 63
Luogo di nascita
TERNI (TR)

Data di nascita
26/01/1962

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
PROFESSORI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E ASSIMILATI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
PASTORELLI STEFANO
anni 54
Luogo di nascita
FOLIGNO (PG)

Data di nascita
12/12/1970

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
PLASTICISTI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
PEPPUCCI FRANCESCA
anni 31
Luogo di nascita
TODI (PG)

Data di nascita
02/06/1993

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
PORZI DONATELLA
anni 59
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
27/03/1966

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
PROFESSORI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E ASSIMILATI
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
PULETTI MANUELA
anni 41
Luogo di nascita
SANSEPOLCRO (AR)

Data di nascita
22/09/1983

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
10/11/2021

Partito
LEGA
Consigliere
RONDINI EUGENIO
anni 48
Luogo di nascita
MAGIONE (PG)

Data di nascita
14/03/1977

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
LEGA
Consigliere
SQUARTA MARCO
anni 45
Luogo di nascita
PERUGIA (PG)

Data di nascita
04/06/1979

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
27/10/2019

Inizio carica
07/11/2019

Partito
FRATELLI D'ITALIA

Elenco dei comuni (92)


Acquasparta (4.929 ab.)
Allerona (1.859 ab.)
Alviano (1.514 ab.)
Amelia (11.781 ab.)
Arrone (2.839 ab.)
Assisi (27.377 ab.)
Attigliano (1.917 ab.)
Avigliano Umbro (2.568 ab.)
Baschi (2.803 ab.)
Bastia Umbra (21.653 ab.)
Bettona (4.302 ab.)
Bevagna (5.074 ab.)
Calvi dell'Umbria (1.883 ab.)
Campello sul Clitunno (2.500 ab.)
Cannara (4.308 ab.)
Cascia (3.248 ab.)
Castel Giorgio (2.178 ab.)
Castel Ritaldi (3.319 ab.)
Castel Viscardo (3.028 ab.)
Castiglione del Lago (15.422 ab.)
Cerreto di Spoleto (1.122 ab.)
Citerna (3.458 ab.)
Città della Pieve (7.803 ab.)
Città di Castello (40.064 ab.)
Collazzone (3.578 ab.)
Corciano (20.255 ab.)
Costacciaro (1.283 ab.)
Deruta (9.456 ab.)
Fabro (2.906 ab.)
Ferentillo (1.963 ab.)
Ficulle (1.695 ab.)
Foligno (56.045 ab.)
Fossato di Vico (2.817 ab.)
Fratta Todina (1.840 ab.)
Giano dell'Umbria (3.816 ab.)
Giove (1.900 ab.)
Gualdo Cattaneo (6.278 ab.)
Gualdo Tadino (15.453 ab.)
Guardea (1.863 ab.)
Gubbio (32.432 ab.)
Lisciano Niccone (624 ab.)
Lugnano in Teverina (1.539 ab.)
Magione (14.589 ab.)
Marsciano (18.701 ab.)
Massa Martana (3.822 ab.)
Monte Castello di Vibio (1.620 ab.)
Monte Santa Maria Tiberina (1.216 ab.)
Montecastrilli (5.190 ab.)
Montecchio (1.723 ab.)
Montefalco (5.691 ab.)
Montefranco (1.289 ab.)
Montegabbione (1.235 ab.)
Monteleone d'Orvieto (1.559 ab.)
Monteleone di Spoleto (626 ab.)
Montone (1.663 ab.)
Narni (20.054 ab.)
Nocera Umbra (5.953 ab.)
Norcia (4.915 ab.)
Orvieto (21.064 ab.)
Otricoli (1.915 ab.)
Paciano (982 ab.)
Panicale (5.734 ab.)
Parrano (590 ab.)
Passignano sul Trasimeno (5.522 ab.)
Penna in Teverina (1.056 ab.)
Perugia (162.449 ab.)
Piegaro (3.799 ab.)
Pietralunga (2.182 ab.)
Poggiodomo (135 ab.)
Polino (246 ab.)
Porano (1.989 ab.)
Preci (757 ab.)
San Gemini (4.921 ab.)
San Giustino (11.337 ab.)
San Venanzo (2.311 ab.)
Sant'Anatolia di Narco (558 ab.)
Scheggia e Pascelupo (1.442 ab.)
Scheggino (481 ab.)
Sellano (1.140 ab.)
Sigillo (2.468 ab.)
Spello (8.631 ab.)
Spoleto (38.429 ab.)
Stroncone (4.924 ab.)
Terni (109.193 ab.)
Todi (16.900 ab.)
Torgiano (6.520 ab.)
Trevi (8.335 ab.)
Tuoro sul Trasimeno (3.850 ab.)
Umbertide (16.481 ab.)
Valfabbrica (3.502 ab.)
Vallo di Nera (401 ab.)
Valtopina (1.486 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.