Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Alessandria

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Alessandria In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Alessandria.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Alessandria

Informazioni statistiche


La provincia di Alessandria è parte della regione Piemonte.

Il territorio della provincia si sviluppa su 3.560 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è AL.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC18 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Alessandria che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Alessandria

provincia di Alessandria | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Alessandria La provincia di Alessandria si trova nella regione Piemonte.
Il territorio provinciale si estende per 3560.42 km2 e comprende 188 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Alessandria. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Alessandria. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Alessandria. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Alessandria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Alessandria. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Alessandria. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Alessandria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Alessandria. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Alessandria


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
BUSSALINO ENRICO
anni 48
Luogo di nascita
NOVI LIGURE (AL)

Data di nascita
03/01/1977

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
BARISONE ANDREA
anni 38
Luogo di nascita
GENOVA (GE)

Data di nascita
10/05/1986

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' AGRICOLE, FORESTALI, DI ALLEVAMENTO, CACCIA E PESCA
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
UNITI PER LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Consigliere
CHIAPPINO VANESSA
anni 27
Luogo di nascita
NOVI LIGURE (AL)

Data di nascita
12/10/1997

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Studenti
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
UNITI PER LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Consigliere
GUALCO MATTEO
anni 52
Luogo di nascita
TORTONA (AL)

Data di nascita
22/07/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
LUMI GIAN PAOLO
anni 68
Luogo di nascita
ALESSANDRIA (AL)

Data di nascita
01/06/1956

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
MILOSCIO DOMENICO
anni 58
Luogo di nascita
SAN CHIRICO NUOVO (PZ)

Data di nascita
18/03/1967

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
UNITI PER LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Consigliere
PASTORINO CLAUDIO
anni 60
Luogo di nascita
ACQUI TERME (AL)

Data di nascita
08/12/1964

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Artigiani e operai metalmeccanici specializzati (fonditori; saldatori; montatori di carpenteria metallica; sommozzatori e lavoratori subacquei; fabbri; attrezzisti di macchine utensili; meccanici e riparatori di automobili e di motori; meccanici e mont
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
UNITI PER LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA E IL SUO TERRITORIO
Consigliere
RIBOLDI FEDERICO
anni 39
Luogo di nascita
OMEGNA (NO)

Data di nascita
05/02/1986

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
RICCOBONO BENEDETTO
anni 69
Luogo di nascita
ROCCAPALUMBA (PA)

Data di nascita
22/02/1956

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
SCIAUDONE MAURIZIO
anni 65
Luogo di nascita
CAGLIARI (CA)

Data di nascita
29/10/1959

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
GRADUATI E MILITARI DI CARRIERA
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
SCOTTI CRISTIAN
anni 49
Luogo di nascita
MEDE (PV)

Data di nascita
01/02/1976

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ARTIGIANI E OPERAI SPECIALIZZATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
14/09/2022

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
SGHEIZ ANNA
anni 24
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
14/04/2000

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Studenti
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI
Consigliere
ZOCCOLA STEFANO
anni 59
Luogo di nascita
VALENZA (AL)

Data di nascita
12/04/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
COMMERCIANTI E ESERCENTI DI NEGOZIO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LISTA CIVICA LA PROVINCIA DEI COMUNI

Elenco dei comuni per la provincia di Alessandria (188)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acqui Terme (20.054 ab.)
Albera Ligure (329 ab.)
Alessandria (89.411 ab.)
Alfiano Natta (754 ab.)
Alice Bel Colle (774 ab.)
Alluvioni Piovera (1.791 ab.)
Altavilla Monferrato (497 ab.)
Alzano Scrivia (380 ab.)
Arquata Scrivia (6.068 ab.)
Avolasca (306 ab.)
Balzola (1.420 ab.)
Basaluzzo (2.071 ab.)
Bassignana (1.742 ab.)
Belforte Monferrato (505 ab.)
Bergamasco (765 ab.)
Berzano di Tortona (171 ab.)
Bistagno (1.930 ab.)
Borghetto di Borbera (1.991 ab.)
Borgo San Martino (1.470 ab.)
Borgoratto Alessandrino (617 ab.)
Bosco Marengo (2.531 ab.)
Bosio (1.240 ab.)
Bozzole (331 ab.)
Brignano-Frascata (451 ab.)
Cabella Ligure (554 ab.)
Camagna Monferrato (510 ab.)
Camino (802 ab.)
Cantalupo Ligure (549 ab.)
Capriata d'Orba (1.926 ab.)
Carbonara Scrivia (1.055 ab.)
Carentino (325 ab.)
Carezzano (444 ab.)
Carpeneto (991 ab.)
Carrega Ligure (83 ab.)
Carrosio (481 ab.)
Cartosio (811 ab.)
Casal Cermelli (1.235 ab.)
Casale Monferrato (34.812 ab.)
Casaleggio Boiro (401 ab.)
Casalnoceto (1.015 ab.)
Casasco (124 ab.)
Cassano Spinola (1.965 ab.)
Cassine (3.048 ab.)
Cassinelle (937 ab.)
Castellania (91 ab.)
Castellar Guidobono (427 ab.)
Castellazzo Bormida (4.566 ab.)
Castelletto d'Erro (150 ab.)
Castelletto d'Orba (2.096 ab.)
Castelletto Merli (484 ab.)
Castelletto Monferrato (1.558 ab.)
Castelnuovo Bormida (680 ab.)
Castelnuovo Scrivia (5.414 ab.)
Castelspina (422 ab.)
Cavatore (301 ab.)
Cella Monte (528 ab.)
Cereseto (457 ab.)
Cerreto Grue (325 ab.)
Cerrina Monferrato (1.495 ab.)
Coniolo (451 ab.)
Conzano (1.015 ab.)
Costa Vescovato (357 ab.)
Cremolino (1.062 ab.)
Cuccaro Monferrato (339 ab.)
Denice (190 ab.)
Dernice (210 ab.)
Fabbrica Curone (695 ab.)
Felizzano (2.421 ab.)
Fraconalto (352 ab.)
Francavilla Bisio (518 ab.)
Frascaro (446 ab.)
Frassinello Monferrato (533 ab.)
Frassineto Po (1.471 ab.)
Fresonara (739 ab.)
Frugarolo (2.012 ab.)
Fubine Monferrato (1.657 ab.)
Gabiano (1.212 ab.)
Gamalero (847 ab.)
Garbagna (707 ab.)
Gavi (4.707 ab.)
Giarole (720 ab.)
Gremiasco (344 ab.)
Grognardo (296 ab.)
Grondona (545 ab.)
Guazzora (313 ab.)
Isola Sant'Antonio (734 ab.)
Lerma (873 ab.)
Lu (1.181 ab.)
Malvicino (84 ab.)
Masio (1.465 ab.)
Melazzo (1.315 ab.)
Merana (185 ab.)
Mirabello Monferrato (1.401 ab.)
Molare (2.269 ab.)
Molino dei Torti (653 ab.)
Mombello Monferrato (1.087 ab.)
Momperone (219 ab.)
Moncestino (228 ab.)
Mongiardino Ligure (177 ab.)
Monleale (593 ab.)
Montacuto (306 ab.)
Montaldeo (291 ab.)
Montaldo Bormida (708 ab.)
Montecastello (324 ab.)
Montechiaro d'Acqui (568 ab.)
Montegioco (326 ab.)
Montemarzino (341 ab.)
Morano sul Po (1.511 ab.)
Morbello (408 ab.)
Mornese (726 ab.)
Morsasco (712 ab.)
Murisengo (1.450 ab.)
Novi Ligure (27.682 ab.)
Occimiano (1.367 ab.)
Odalengo Grande (487 ab.)
Odalengo Piccolo (270 ab.)
Olivola (123 ab.)
Orsara Bormida (406 ab.)
Ottiglio (672 ab.)
Ovada (11.685 ab.)
Oviglio (1.319 ab.)
Ozzano Monferrato (1.506 ab.)
Paderna (231 ab.)
Pareto (602 ab.)
Parodi Ligure (710 ab.)
Pasturana (1.256 ab.)
Pecetto di Valenza (1.233 ab.)
Pietra Marazzi (900 ab.)
Pomaro Monferrato (390 ab.)
Pontecurone (3.850 ab.)
Pontestura (1.508 ab.)
Ponti (618 ab.)
Ponzano Monferrato (380 ab.)
Ponzone (1.071 ab.)
Pozzol Groppo (365 ab.)
Pozzolo Formigaro (4.910 ab.)
Prasco (552 ab.)
Predosa (2.092 ab.)
Quargnento (1.397 ab.)
Quattordio (1.668 ab.)
Ricaldone (675 ab.)
Rivalta Bormida (1.417 ab.)
Rivarone (363 ab.)
Rocca Grimalda (1.495 ab.)
Roccaforte Ligure (154 ab.)
Rocchetta Ligure (210 ab.)
Rosignano Monferrato (1.641 ab.)
Sala Monferrato (377 ab.)
Sale (4.218 ab.)
San Cristoforo (607 ab.)
San Giorgio Monferrato (1.279 ab.)
San Salvatore Monferrato (4.449 ab.)
San Sebastiano Curone (591 ab.)
Sant'Agata Fossili (441 ab.)
Sardigliano (452 ab.)
Sarezzano (1.193 ab.)
Serralunga di Crea (579 ab.)
Serravalle Scrivia (6.322 ab.)
Sezzadio (1.294 ab.)
Silvano d'Orba (2.056 ab.)
Solero (1.660 ab.)
Solonghello (221 ab.)
Spigno Monferrato (1.126 ab.)
Spineto Scrivia (332 ab.)
Stazzano (2.425 ab.)
Strevi (2.039 ab.)
Tagliolo Monferrato (1.606 ab.)
Tassarolo (636 ab.)
Terruggia (901 ab.)
Terzo (907 ab.)
Ticineto (1.424 ab.)
Tortona (25.986 ab.)
Treville (271 ab.)
Trisobbio (671 ab.)
Valenza (19.671 ab.)
Valmacca (1.055 ab.)
Vignale Monferrato (1.068 ab.)
Vignole Borbera (2.245 ab.)
Viguzzolo (3.209 ab.)
Villadeati (523 ab.)
Villalvernia (966 ab.)
Villamiroglio (332 ab.)
Villanova Monferrato (1.849 ab.)
Villaromagnano (700 ab.)
Visone (1.257 ab.)
Volpedo (1.212 ab.)
Volpeglino (160 ab.)
Voltaggio (759 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.