Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Asti

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Asti In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Asti.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Asti

Informazioni statistiche


La provincia di Asti è parte della regione Piemonte.

Il territorio della provincia si sviluppa su 1.511 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è AT.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC17 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Asti che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Asti

provincia di Asti | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Asti La provincia di Asti si trova nella regione Piemonte.
Il territorio provinciale si estende per 1510.78 km2 e comprende 118 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Asti. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Asti. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Asti. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Asti. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Asti. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Asti. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Asti. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Asti. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Asti


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
RASERO MAURIZIO
anni 51
Luogo di nascita
ASTI (AT)

Data di nascita
30/10/1973

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
COMMERCIANTI E ESERCENTI DI NEGOZIO
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
FERRERO IVAN
anni 40
Luogo di nascita
ASTI (AT)

Data di nascita
17/02/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SCOLARI E STUDENTI
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
GAETA TIZIANA
anni 48
Luogo di nascita
CHIERI (TO)

Data di nascita
19/05/1976

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA E ADDETTI A SERVIZI SCOLASTICI
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
GALLARETO LUIGI
anni 53
Luogo di nascita
ACQUI TERME (AL)

Data di nascita
30/07/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
GAMBA ANDREA
anni 46
Luogo di nascita
PINEROLO (TO)

Data di nascita
10/08/1978

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Imprenditori, amministratori, direttori di aziende private di grande o media dimensione
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
GIROLDO ANDREA
anni 30
Luogo di nascita
CASALE MONFERRATO (AL)

Data di nascita
12/11/1994

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
27/06/2024

Partito
- Lista non Pervenuta -
Consigliere
MACCHA ANNA
anni 50
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
07/01/1975

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
MALANDRONE MARIO
anni 52
Luogo di nascita
ASTI (AT)

Data di nascita
24/11/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA E ADDETTI A SERVIZI SCOLASTICI
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
MANCUSO CALOGERO
anni 65
Luogo di nascita
CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT)

Data di nascita
03/10/1959

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
04/07/2024

Partito
- Lista non Pervenuta -
Consigliere
MIGLIASSO DAVIDE
anni 43
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
08/10/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA' GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
NOSENZO SIMONE
anni 43
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
24/07/1981

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
11/09/2022

Inizio carica
13/09/2022

Partito
Dati non disponibili

Il meteo per la provincia di Asti


Elenco dei comuni per la provincia di Asti (118)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Agliano Terme (1.673 ab.)
Albugnano (541 ab.)
Antignano (1.025 ab.)
Aramengo (632 ab.)
Asti (73.899 ab.)
Azzano d'Asti (419 ab.)
Baldichieri d'Asti (1.114 ab.)
Belveglio (326 ab.)
Berzano di San Pietro (431 ab.)
Bruno (351 ab.)
Bubbio (912 ab.)
Buttigliera d'Asti (2.552 ab.)
Calamandrana (1.784 ab.)
Calliano (1.392 ab.)
Calosso (1.331 ab.)
Camerano Casasco (480 ab.)
Canelli (10.569 ab.)
Cantarana (1.023 ab.)
Capriglio (300 ab.)
Casorzo (657 ab.)
Cassinasco (590 ab.)
Castagnole delle Lanze (3.784 ab.)
Castagnole Monferrato (1.271 ab.)
Castel Boglione (614 ab.)
Castel Rocchero (396 ab.)
Castell'Alfero (2.750 ab.)
Castellero (302 ab.)
Castelletto Molina (184 ab.)
Castello di Annone (1.928 ab.)
Castelnuovo Belbo (895 ab.)
Castelnuovo Calcea (765 ab.)
Castelnuovo Don Bosco (3.260 ab.)
Cellarengo (714 ab.)
Celle Enomondo (480 ab.)
Cerreto d'Asti (220 ab.)
Cerro Tanaro (670 ab.)
Cessole (420 ab.)
Chiusano d'Asti (226 ab.)
Cinaglio (455 ab.)
Cisterna d'Asti (1.286 ab.)
Coazzolo (316 ab.)
Cocconato (1.564 ab.)
Corsione (205 ab.)
Cortandone (323 ab.)
Cortanze (288 ab.)
Cortazzone (657 ab.)
Cortiglione (576 ab.)
Cossombrato (541 ab.)
Costigliole d'Asti (5.969 ab.)
Cunico (528 ab.)
Dusino San Michele (1.044 ab.)
Ferrere (1.602 ab.)
Fontanile (566 ab.)
Frinco (731 ab.)
Grana (622 ab.)
Grazzano Badoglio (618 ab.)
Incisa Scapaccino (2.276 ab.)
Isola d'Asti (2.121 ab.)
Loazzolo (337 ab.)
Maranzana (307 ab.)
Maretto (405 ab.)
Moasca (470 ab.)
Mombaldone (221 ab.)
Mombaruzzo (1.153 ab.)
Mombercelli (2.343 ab.)
Monale (1.026 ab.)
Monastero Bormida (1.006 ab.)
Moncalvo (3.184 ab.)
Moncucco Torinese (878 ab.)
Mongardino (951 ab.)
Montabone (347 ab.)
Montafia (904 ab.)
Montaldo Scarampi (788 ab.)
Montechiaro d'Asti (1.380 ab.)
Montegrosso d'Asti (2.264 ab.)
Montemagno (1.162 ab.)
Montiglio Monferrato (1.687 ab.)
Moransengo (212 ab.)
Nizza Monferrato (10.372 ab.)
Olmo Gentile (90 ab.)
Passerano Marmorito (443 ab.)
Penango (516 ab.)
Piea (612 ab.)
Pino d'Asti (221 ab.)
Piovà Massaia (680 ab.)
Portacomaro (1.976 ab.)
Quaranti (184 ab.)
Refrancore (1.669 ab.)
Revigliasco d'Asti (833 ab.)
Roatto (374 ab.)
Robella (504 ab.)
Rocca d'Arazzo (944 ab.)
Roccaverano (447 ab.)
Rocchetta Palafea (347 ab.)
Rocchetta Tanaro (1.437 ab.)
San Damiano d'Asti (8.373 ab.)
San Giorgio Scarampi (131 ab.)
San Martino Alfieri (712 ab.)
San Marzano Oliveto (1.067 ab.)
San Paolo Solbrito (1.197 ab.)
Scurzolengo (596 ab.)
Serole (142 ab.)
Sessame (284 ab.)
Settime (581 ab.)
Soglio (160 ab.)
Tigliole (1.734 ab.)
Tonco (899 ab.)
Tonengo (197 ab.)
Vaglio Serra (284 ab.)
Valfenera (2.519 ab.)
Vesime (661 ab.)
Viale (261 ab.)
Viarigi (955 ab.)
Vigliano d'Asti (887 ab.)
Villa San Secondo (410 ab.)
Villafranca d'Asti (3.250 ab.)
Villanova d'Asti (5.774 ab.)
Vinchio (657 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.