Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Avellino

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Avellino In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Avellino.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Avellino

Informazioni statistiche


La provincia di Avellino è parte della regione Campania.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.792 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica sud.

La sigla automobilistica della provincia è AV.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF34 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Avellino che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Avellino

provincia di Avellino | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Avellino La provincia di Avellino si trova nella regione Campania.
Il territorio provinciale si estende per 2791.64 km2 e comprende 118 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Avellino. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Avellino. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Avellino. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Avellino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Avellino. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Avellino. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Avellino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Avellino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Avellino


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
BUONOPANE RIZIERI
anni 55
Luogo di nascita
MONTELLA (AV)

Data di nascita
20/03/1970

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA' GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
BARRASSO VINCENZO
anni 49
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
18/08/1975

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PER L'IRPINIA
Consigliere
BUONANNO GABRIELE
anni 36
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
13/03/1989

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
DAVVERO MODERATI
Consigliere
CERRATO ANTONIO
anni 52
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
10/07/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
MEDICI CHIRURGHI GENERICI
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
CERVINARO LAURA
anni 54
Luogo di nascita
ARIANO IRPINO (AV)

Data di nascita
29/01/1971

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
D'ANGELIS LUIGI
anni 59
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
21/11/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO
Consigliere
DI CECILIA FRANCO
anni 66
Luogo di nascita
STURNO (AV)

Data di nascita
28/12/1958

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
DIRETTORI GENERALI E CATEGORIE SIMILARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PROPOSTA CIVICA PER L'IRPINIA
Consigliere
GRAZIANO GIUSEPPE
anni 54
Luogo di nascita
LAURO (AV)

Data di nascita
14/09/1970

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
ASSISTENTI, TECNICI SANITARI E ASSIMILATI
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PER L'IRPINIA
Consigliere
GUERRIERO DIEGO
anni 50
Luogo di nascita
NAPOLI (NA)

Data di nascita
27/11/1974

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
DAVVERO MODERATI
Consigliere
MAZZARIELLO FRANCESCO
anni 64
Luogo di nascita
MANOCALZATI (AV)

Data di nascita
10/06/1960

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
DAVVERO MODERATI
Consigliere
PERICOLO EMANUELA
anni 39
Luogo di nascita
AVELLINO (AV)

Data di nascita
05/02/1986

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PER L'IRPINIA
Consigliere
PICONE FAUSTO
anni 51
Luogo di nascita
CANDIDA (AV)

Data di nascita
05/06/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PROPOSTA CIVICA PER L'IRPINIA
Consigliere
SPERA MARCANTONIO
anni 61
Luogo di nascita
GROTTAMINARDA (AV)

Data di nascita
04/06/1963

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Medici generici
Elezione
17/12/2023

Inizio carica
18/12/2023

Partito
PARTITO DEMOCRATICO

Il meteo per la provincia di Avellino


Elenco dei comuni per la provincia di Avellino (118)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Aiello del Sabato (3.971 ab.)
Altavilla Irpina (4.280 ab.)
Andretta (2.056 ab.)
Aquilonia (1.815 ab.)
Ariano Irpino (22.517 ab.)
Atripalda (10.926 ab.)
Avella (7.788 ab.)
Avellino (54.222 ab.)
Bagnoli Irpino (3.274 ab.)
Baiano (4.730 ab.)
Bisaccia (3.919 ab.)
Bonito (2.526 ab.)
Cairano (348 ab.)
Calabritto (2.500 ab.)
Calitri (4.921 ab.)
Candida (1.152 ab.)
Caposele (3.537 ab.)
Capriglia Irpina (2.417 ab.)
Carife (1.498 ab.)
Casalbore (1.922 ab.)
Cassano Irpino (967 ab.)
Castel Baronia (1.150 ab.)
Castelfranci (2.104 ab.)
Castelvetere sul Calore (1.672 ab.)
Cervinara (9.969 ab.)
Cesinali (2.472 ab.)
Chianche (551 ab.)
Chiusano di San Domenico (2.351 ab.)
Contrada (3.005 ab.)
Conza della Campania (1.432 ab.)
Domicella (1.873 ab.)
Flumeri (3.045 ab.)
Fontanarosa (3.301 ab.)
Forino (5.397 ab.)
Frigento (3.965 ab.)
Gesualdo (3.603 ab.)
Greci (736 ab.)
Grottaminarda (8.297 ab.)
Grottolella (1.955 ab.)
Guardia Lombardi (1.803 ab.)
Lacedonia (2.465 ab.)
Lapio (1.648 ab.)
Lauro (3.608 ab.)
Lioni (6.335 ab.)
Luogosano (1.238 ab.)
Manocalzati (3.234 ab.)
Marzano di Nola (1.680 ab.)
Melito Irpino (1.936 ab.)
Mercogliano (12.403 ab.)
Mirabella Eclano (7.904 ab.)
Montaguto (451 ab.)
Montecalvo Irpino (3.907 ab.)
Montefalcione (3.442 ab.)
Monteforte Irpino (10.878 ab.)
Montefredane (2.308 ab.)
Montefusco (1.393 ab.)
Montella (7.877 ab.)
Montemarano (3.005 ab.)
Montemiletto (5.361 ab.)
Monteverde (831 ab.)
Montoro (19.456 ab.)
Morra De Sanctis (1.309 ab.)
Moschiano (1.667 ab.)
Mugnano del Cardinale (5.312 ab.)
Nusco (4.258 ab.)
Ospedaletto d'Alpinolo (1.970 ab.)
Pago del Vallo di Lauro (1.851 ab.)
Parolise (686 ab.)
Paternopoli (2.489 ab.)
Petruro Irpino (341 ab.)
Pietradefusi (2.375 ab.)
Pietrastornina (1.568 ab.)
Prata di Principato Ultra (2.978 ab.)
Pratola Serra (3.708 ab.)
Quadrelle (1.893 ab.)
Quindici (1.785 ab.)
Rocca San Felice (869 ab.)
Roccabascerana (2.366 ab.)
Rotondi (3.580 ab.)
Salza Irpina (767 ab.)
San Mango sul Calore (1.192 ab.)
San Martino Valle Caudina (4.745 ab.)
San Michele di Serino (2.591 ab.)
San Nicola Baronia (784 ab.)
San Potito Ultra (1.598 ab.)
San Sossio Baronia (1.697 ab.)
Sant'Andrea di Conza (1.662 ab.)
Sant'Angelo a Scala (755 ab.)
Sant'Angelo all'Esca (836 ab.)
Sant'Angelo dei Lombardi (4.304 ab.)
Santa Lucia di Serino (1.446 ab.)
Santa Paolina (1.366 ab.)
Santo Stefano del Sole (2.189 ab.)
Savignano Irpino (1.163 ab.)
Scampitella (1.344 ab.)
Senerchia (1.014 ab.)
Serino (7.129 ab.)
Sirignano (2.878 ab.)
Solofra (12.419 ab.)
Sorbo Serpico (594 ab.)
Sperone (3.655 ab.)
Sturno (3.139 ab.)
Summonte (1.613 ab.)
Taurano (1.600 ab.)
Taurasi (2.444 ab.)
Teora (1.543 ab.)
Torella dei Lombardi (2.225 ab.)
Torre Le Nocelle (1.360 ab.)
Torrioni (578 ab.)
Trevico (1.072 ab.)
Tufo (924 ab.)
Vallata (2.856 ab.)
Vallesaccarda (1.418 ab.)
Venticano (2.532 ab.)
Villamaina (1.018 ab.)
Villanova del Battista (1.777 ab.)
Volturara Irpina (3.401 ab.)
Zungoli (1.197 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.