Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Benevento

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Benevento In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Benevento.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Benevento

Informazioni statistiche


La provincia di Benevento è parte della regione Campania.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.071 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica sud.

La sigla automobilistica della provincia è BN.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF32 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Benevento che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Benevento

provincia di Benevento | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Benevento La provincia di Benevento si trova nella regione Campania.
Il territorio provinciale si estende per 2070.63 km2 e comprende 78 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Benevento. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Benevento. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Benevento. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Benevento. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Benevento. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Benevento. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Benevento. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Benevento. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Benevento


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
LOMBARDI NINO
anni 60
Luogo di nascita
FAICCHIO (BN)

Data di nascita
16/10/1964

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
DIRIGENTI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI
Elezione
28/07/2022

Inizio carica
28/07/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AGOSTINELLI CARMINE
anni 48
Luogo di nascita
CAMPOBASSO (CB)

Data di nascita
13/09/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Specialisti in scienze sociali (scienze economiche, sociologiche, antropologiche, psicologiche, storiche, artistiche, politiche, filosofiche)
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
NOI DI CENTRO
Consigliere
CAPUANO ANTONIO
anni 67
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
29/09/1957

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Venditori a domicilio o a distanza, dimostratori, addetti all'informazione e assistenza dei clienti
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
NOI CAMPANI
Consigliere
CIERVO ALFONSO
anni 71
Luogo di nascita
SANT'AGATA DE' GOTI (BN)

Data di nascita
06/02/1954

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
ESSERE DEMOCRATICI
Consigliere
DE LONGIS RAFFAELE
anni 37
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
01/09/1987

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Medici generici
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
ALTERNATIVA PER IL SANNIO
Consigliere
FUSCHINI VINCENZO
anni 52
Luogo di nascita
TELESE (BN)

Data di nascita
09/11/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Tecnici della sicurezza, della protezione ambientale e della qualità industriale (sicurezza degli edifici e sicurezza sul lavoro, controllo della qualità industriale e ambientale, smaltimento dei rifiuti, ecc.)
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
CENTRO DESTRA UNITO
Consigliere
IACHETTA ANNA
anni 60
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
21/01/1965

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
CENTRO DESTRA UNITO
Consigliere
IANNACE NASCENZIO
anni 59
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
24/11/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
NOI DI CENTRO
Consigliere
MAURIELLO GAETANO
anni 39
Luogo di nascita
SANT'AGATA DE' GOTI (BN)

Data di nascita
26/11/1985

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
APPARTENENTI A FORZE ARMATE E A FORZE DI POLIZIA, TECNICI E ADDETTI A SERVIZI DI SICUREZZA PUBBLICA E VIGILANZA PUBBLICA E PRIVATA
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
CENTRO DESTRA UNITO
Consigliere
PANUNZIO UMBERTO
anni 58
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
23/04/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche non direttive
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
NOI CAMPANI
Consigliere
RUGGIERO GIUSEPPE ANTONIO
anni 50
Luogo di nascita
BENEVENTO (BN)

Data di nascita
13/06/1974

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Imprenditori, amministratori, direttori di aziende private di grande o media dimensione
Elezione
21/12/2023

Inizio carica
21/12/2023

Partito
ALTERNATIVA PER IL SANNIO

Il meteo per la provincia di Benevento


Elenco dei comuni per la provincia di Benevento (78)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Airola (8.062 ab.)
Amorosi (2.836 ab.)
Apice (5.802 ab.)
Apollosa (2.697 ab.)
Arpaia (2.016 ab.)
Arpaise (830 ab.)
Baselice (2.555 ab.)
Benevento (61.489 ab.)
Bonea (1.483 ab.)
Bucciano (2.077 ab.)
Buonalbergo (1.824 ab.)
Calvi (2.616 ab.)
Campolattaro (1.084 ab.)
Campoli del Monte Taburno (1.546 ab.)
Casalduni (1.474 ab.)
Castelfranco in Miscano (935 ab.)
Castelpagano (1.547 ab.)
Castelpoto (1.326 ab.)
Castelvenere (2.620 ab.)
Castelvetere in Val Fortore (1.389 ab.)
Cautano (2.091 ab.)
Ceppaloni (3.375 ab.)
Cerreto Sannita (4.083 ab.)
Circello (2.476 ab.)
Colle Sannita (2.513 ab.)
Cusano Mutri (4.186 ab.)
Dugenta (2.752 ab.)
Durazzano (2.247 ab.)
Faicchio (3.698 ab.)
Foglianise (3.509 ab.)
Foiano di Val Fortore (1.477 ab.)
Forchia (1.238 ab.)
Fragneto l'Abate (1.116 ab.)
Fragneto Monforte (1.889 ab.)
Frasso Telesino (2.404 ab.)
Ginestra degli Schiavoni (532 ab.)
Guardia Sanframondi (5.246 ab.)
Limatola (4.077 ab.)
Melizzano (1.892 ab.)
Moiano (4.121 ab.)
Molinara (1.662 ab.)
Montefalcone di Val Fortore (1.650 ab.)
Montesarchio (13.198 ab.)
Morcone (5.042 ab.)
Paduli (4.085 ab.)
Pago Veiano (2.545 ab.)
Pannarano (2.082 ab.)
Paolisi (1.983 ab.)
Paupisi (1.560 ab.)
Pesco Sannita (2.081 ab.)
Pietraroja (587 ab.)
Pietrelcina (3.081 ab.)
Ponte (2.661 ab.)
Pontelandolfo (2.288 ab.)
Puglianello (1.380 ab.)
Reino (1.262 ab.)
San Bartolomeo in Galdo (5.090 ab.)
San Giorgio del Sannio (9.809 ab.)
San Giorgio La Molara (3.050 ab.)
San Leucio del Sannio (3.238 ab.)
San Lorenzello (2.320 ab.)
San Lorenzo Maggiore (2.165 ab.)
San Lupo (863 ab.)
San Marco dei Cavoti (3.544 ab.)
San Martino Sannita (1.277 ab.)
San Nazzaro (914 ab.)
San Nicola Manfredi (3.624 ab.)
San Salvatore Telesino (4.038 ab.)
Sant'Agata de' Goti (11.310 ab.)
Sant'Angelo a Cupolo (4.264 ab.)
Sant'Arcangelo Trimonte (641 ab.)
Santa Croce del Sannio (985 ab.)
Sassinoro (659 ab.)
Solopaca (3.956 ab.)
Telese Terme (6.964 ab.)
Tocco Caudio (1.543 ab.)
Torrecuso (3.439 ab.)
Vitulano (2.930 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.