Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Campobasso

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Campobasso In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Campobasso.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Campobasso

Informazioni statistiche


La provincia di Campobasso è parte della regione Molise.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.909 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è CB.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF22 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Campobasso che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Campobasso

provincia di Campobasso | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Campobasso La provincia di Campobasso si trova nella regione Molise.
Il territorio provinciale si estende per 2908.80 km2 e comprende 84 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Campobasso. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Campobasso. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Campobasso. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Campobasso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Campobasso. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Campobasso. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Campobasso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Campobasso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Campobasso


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
PUCHETTI GIUSEPPE
anni 56
Luogo di nascita
TERMOLI (CB)

Data di nascita
23/01/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Elezione
05/11/2023

Inizio carica
05/11/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
DEL BORRELLO FIORENZA
anni 35
Luogo di nascita
VASTO (CH)

Data di nascita
22/07/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
DEL GESSO ANGELO
anni 55
Luogo di nascita
PALATA (CB)

Data di nascita
15/02/1970

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche non direttive
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
DI IORIO GIANNI
anni 45
Luogo di nascita
CAMPOBASSO (CB)

Data di nascita
25/02/1980

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
FRARACCIO BRUNO
anni 54
Luogo di nascita
AUSTRALIA

Data di nascita
25/10/1970

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Paramedici (infermieri, optometristi, odontotecnici, chinesiterapisti, fisioterapisti, riabilitatori, levatrici e ostetriche diplomate, dietisti, igienisti, podologi, assistenti medici, ecc.)
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
PASCALE ALESSANDRO
anni 48
Luogo di nascita
CAMPOBASSO (CB)

Data di nascita
03/09/1976

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
POLLACE ANNA
anni 32
Luogo di nascita
TERMOLI (CB)

Data di nascita
31/07/1992

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Architetti, urbanisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
INSIEME IN PROVINCIA
Consigliere
PONTE PELLEGRINO NINO
anni 59
Luogo di nascita
MONTORIO NEI FRENTANI (CB)

Data di nascita
25/04/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' AGRICOLE, FORESTALI, DI ALLEVAMENTO, CACCIA E PESCA
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/07/2024

Partito
CIVES PROVINCIA DEMOCRATICA
Consigliere
RICCI FRANCA
anni 77
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
06/11/1947

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Casalinghi/Casalinghe
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/07/2024

Partito
CIVES PROVINCIA DEMOCRATICA
Consigliere
SCURTI OSCAR DANIELE
anni 47
Luogo di nascita
SAN SEVERO (FG)

Data di nascita
29/01/1978

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Professori di scuola secondaria superiore e inferiore
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
CIVES PROVINCIA DEMOCRATICA
Consigliere
TOMASSONE ANTONIO
anni 42
Luogo di nascita
CAMPOBASSO (CB)

Data di nascita
26/06/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
10/03/2024

Inizio carica
10/03/2024

Partito
CIVES PROVINCIA DEMOCRATICA

Elenco dei comuni per la provincia di Campobasso (84)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acquaviva Collecroce (674 ab.)
Baranello (2.732 ab.)
Bojano (7.946 ab.)
Bonefro (1.528 ab.)
Busso (1.367 ab.)
Campobasso (48.747 ab.)
Campochiaro (637 ab.)
Campodipietra (2.567 ab.)
Campolieto (938 ab.)
Campomarino (7.068 ab.)
Casacalenda (2.207 ab.)
Casalciprano (571 ab.)
Castelbottaccio (349 ab.)
Castellino del Biferno (589 ab.)
Castelmauro (1.638 ab.)
Castropignano (1.029 ab.)
Cercemaggiore (3.927 ab.)
Cercepiccola (685 ab.)
Civitacampomarano (451 ab.)
Colle d'Anchise (802 ab.)
Colletorto (2.087 ab.)
Duronia (431 ab.)
Ferrazzano (3.287 ab.)
Fossalto (1.480 ab.)
Gambatesa (1.487 ab.)
Gildone (850 ab.)
Guardialfiera (1.120 ab.)
Guardiaregia (787 ab.)
Guglionesi (5.449 ab.)
Jelsi (1.797 ab.)
Larino (7.142 ab.)
Limosano (826 ab.)
Lucito (734 ab.)
Lupara (538 ab.)
Macchia Valfortore (621 ab.)
Mafalda (1.231 ab.)
Matrice (1.110 ab.)
Mirabello Sannitico (2.157 ab.)
Molise (162 ab.)
Monacilioni (553 ab.)
Montagano (1.150 ab.)
Montecilfone (1.423 ab.)
Montefalcone nel Sannio (1.650 ab.)
Montelongo (384 ab.)
Montemitro (454 ab.)
Montenero di Bisaccia (6.649 ab.)
Montorio nei Frentani (466 ab.)
Morrone del Sannio (648 ab.)
Oratino (1.560 ab.)
Palata (1.769 ab.)
Petacciato (3.638 ab.)
Petrella Tifernina (1.206 ab.)
Pietracatella (1.433 ab.)
Pietracupa (228 ab.)
Portocannone (2.549 ab.)
Provvidenti (122 ab.)
Riccia (5.403 ab.)
Ripabottoni (544 ab.)
Ripalimosani (2.972 ab.)
Roccavivara (840 ab.)
Rotello (1.219 ab.)
Salcito (695 ab.)
San Biase (209 ab.)
San Felice del Molise (694 ab.)
San Giacomo degli Schiavoni (1.410 ab.)
San Giovanni in Galdo (624 ab.)
San Giuliano del Sannio (1.050 ab.)
San Giuliano di Puglia (1.057 ab.)
San Martino in Pensilis (4.797 ab.)
San Massimo (836 ab.)
San Polo Matese (458 ab.)
Sant'Angelo Limosano (348 ab.)
Sant'Elia a Pianisi (1.910 ab.)
Santa Croce di Magliano (4.692 ab.)
Sepino (1.985 ab.)
Spinete (1.373 ab.)
Tavenna (815 ab.)
Termoli (32.793 ab.)
Torella del Sannio (794 ab.)
Toro (1.450 ab.)
Trivento (4.812 ab.)
Tufara (978 ab.)
Ururi (2.793 ab.)
Vinchiaturo (3.238 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.