Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Catanzaro

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Catanzaro In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Catanzaro.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Catanzaro

Informazioni statistiche


La provincia di Catanzaro è parte della regione Calabria.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.391 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica sud.

La sigla automobilistica della provincia è CZ.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF63 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Catanzaro che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Catanzaro

provincia di Catanzaro | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Catanzaro La provincia di Catanzaro si trova nella regione Calabria.
Il territorio provinciale si estende per 2391.35 km2 e comprende 80 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Catanzaro. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Catanzaro. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Catanzaro. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Catanzaro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Catanzaro. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Catanzaro. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Catanzaro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Catanzaro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Catanzaro


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
MORMILE MARIO AMEDEO
anni 62
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
17/08/1962

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
28/09/2022

Inizio carica
29/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ARGENTO FRANCESCO
anni 78
Luogo di nascita
GIZZERIA (CZ)

Data di nascita
10/01/1947

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA PROVINCIA CI LEGA
Consigliere
BERLINGO' TOMMASO
anni 35
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
19/04/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Medici generici
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA PROVINCIA DI CATANZARO IN AZIONE
Consigliere
CAVIANO IGEA
anni 60
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
31/10/1964

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
PROGRESSISTI PER LA PROVINCIA DI CATANZARO
Consigliere
DONATO DOMENICO SAVIO
anni 61
Luogo di nascita
CHIARAVALLE CENTRALE (CZ)

Data di nascita
06/07/1963

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
VENTI DAL SUD
Consigliere
FALVO ALESSANDRO
anni 52
Luogo di nascita
LAMEZIA TERME (CZ)

Data di nascita
02/01/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Ingegneri (meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici e in telecomunicazioni, chimici, civili, ecc.)
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA GRANDE PROVINCIA
Consigliere
FAZIO PIETRO
anni 46
Luogo di nascita
REGGIO DI CALABRIA (RC)

Data di nascita
23/01/1979

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, amministratori, direttori di aziende private di grande o media dimensione
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
VENTI DAL SUD
Consigliere
FRAGOMELE FRANCESCO
anni 40
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
09/10/1984

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
VENTI DAL SUD
Consigliere
GALLELLO GREGORIO
anni 48
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
12/11/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
PROGRESSISTI PER LA PROVINCIA DI CATANZARO
Consigliere
MASTROIANNI DAVIDE
anni 46
Luogo di nascita
LAMEZIA TERME (CZ)

Data di nascita
30/09/1978

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Ingegneri (meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici e in telecomunicazioni, chimici, civili, ecc.)
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA PROVINCIA CI LEGA
Consigliere
RICCIO EUGENIO
anni 57
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
16/06/1967

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Ufficiali delle Forze armate
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA PROVINCIA CI LEGA
Consigliere
SALADINI GIOVANNI ARRIGO
anni 63
Luogo di nascita
LAMEZIA TERME (CZ)

Data di nascita
18/01/1962

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Specialisti in scienze sociali (scienze economiche, sociologiche, antropologiche, psicologiche, storiche, artistiche, politiche, filosofiche)
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
LA GRANDE PROVINCIA
Consigliere
TRUNZO FRANCESCO
anni 51
Luogo di nascita
LAMEZIA TERME (CZ)

Data di nascita
17/02/1974

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ASSISTENTI DI VENDITA E ASSIMILATI
Elezione
20/12/2023

Inizio carica
20/12/2023

Partito
FORZA ITALIA

Il meteo per la provincia di Catanzaro


Elenco dei comuni per la provincia di Catanzaro (80)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Albi (1.010 ab.)
Amaroni (1.885 ab.)
Amato (837 ab.)
Andali (795 ab.)
Argusto (529 ab.)
Badolato (3.183 ab.)
Belcastro (1.400 ab.)
Borgia (7.418 ab.)
Botricello (4.906 ab.)
Caraffa di Catanzaro (1.960 ab.)
Cardinale (2.334 ab.)
Carlopoli (1.622 ab.)
Catanzaro (89.364 ab.)
Cenadi (598 ab.)
Centrache (415 ab.)
Cerva (1.269 ab.)
Chiaravalle Centrale (5.883 ab.)
Cicala (1.008 ab.)
Conflenti (1.437 ab.)
Cortale (2.217 ab.)
Cropani (4.306 ab.)
Curinga (6.708 ab.)
Davoli (5.407 ab.)
Decollatura (3.252 ab.)
Falerna (3.801 ab.)
Feroleto Antico (2.087 ab.)
Fossato Serralta (614 ab.)
Gagliato (524 ab.)
Gasperina (2.160 ab.)
Gimigliano (3.421 ab.)
Girifalco (6.120 ab.)
Gizzeria (4.522 ab.)
Guardavalle (4.752 ab.)
Isca sullo Ionio (1.614 ab.)
Jacurso (623 ab.)
Lamezia Terme (70.336 ab.)
Magisano (1.272 ab.)
Maida (4.457 ab.)
Marcedusa (425 ab.)
Marcellinara (2.253 ab.)
Martirano (937 ab.)
Martirano Lombardo (1.167 ab.)
Miglierina (799 ab.)
Montauro (1.583 ab.)
Montepaone (4.681 ab.)
Motta Santa Lucia (871 ab.)
Nocera Terinese (4.725 ab.)
Olivadi (587 ab.)
Palermiti (1.275 ab.)
Pentone (2.215 ab.)
Petrizzi (1.167 ab.)
Petronà (2.685 ab.)
Pianopoli (2.559 ab.)
Platania (2.232 ab.)
San Floro (700 ab.)
San Mango d'Aquino (1.639 ab.)
San Pietro a Maida (4.298 ab.)
San Pietro Apostolo (1.778 ab.)
San Sostene (1.311 ab.)
San Vito sullo Ionio (1.830 ab.)
Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (2.072 ab.)
Santa Caterina dello Ionio (2.142 ab.)
Satriano (3.314 ab.)
Sellia (511 ab.)
Sellia Marina (6.987 ab.)
Serrastretta (3.249 ab.)
Sersale (4.767 ab.)
Settingiano (2.955 ab.)
Simeri Crichi (4.475 ab.)
Sorbo San Basile (827 ab.)
Soverato (8.841 ab.)
Soveria Mannelli (3.137 ab.)
Soveria Simeri (1.643 ab.)
Squillace (3.400 ab.)
Stalettì (2.443 ab.)
Taverna (2.705 ab.)
Tiriolo (3.897 ab.)
Torre di Ruggiero (1.131 ab.)
Vallefiorita (1.849 ab.)
Zagarise (1.733 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.