Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Frosinone

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Frosinone In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Frosinone.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Frosinone

Informazioni statistiche


La provincia di Frosinone è parte della regione Lazio.

Il territorio della provincia si sviluppa su 3.244 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è FR.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITE45 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Frosinone che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Frosinone

provincia di Frosinone | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Frosinone La provincia di Frosinone si trova nella regione Lazio.
Il territorio provinciale si estende per 3243.95 km2 e comprende 91 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Frosinone. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Frosinone. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Frosinone. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Frosinone. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Frosinone. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Frosinone. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Frosinone. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Frosinone. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Frosinone


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
DI STEFANO LUCA
anni 34
Luogo di nascita
SORA (FR)

Data di nascita
09/08/1990

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
18/12/2022

Inizio carica
22/12/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AMATA ANDREA
anni 49
Luogo di nascita
ISOLA DEL LIRI (FR)

Data di nascita
09/07/1975

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
CALIGIORE ROBERTO
anni 56
Luogo di nascita
SIRACUSA (SR)

Data di nascita
15/02/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SOTTUFFICIALI DEI CARABINIERI, DI POLIZIA, DELLA GUARDIA DI FINANZA, DEI VIGILI DEL FUOCO E ASSIMILATI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
FRATELLI D'ITALIA GIORGIA MELONI
Consigliere
CARDINALI ALESSANDRO
anni 46
Luogo di nascita
ANAGNI (FR)

Data di nascita
17/11/1978

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDUTTORI DI AZIENDE AD ORDINAMENTO PRODUTTIVO MISTO E ASSIMILATI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
FRATELLI D'ITALIA GIORGIA MELONI
Consigliere
DI PUCCHIO ANTONELLA
anni 47
Luogo di nascita
ISOLA DEL LIRI (FR)

Data di nascita
13/06/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
COMMERCIALISTI E ASSIMILATI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
LA PROVINCIA DEI CITTADINI
Consigliere
MOSTICONE ALESSANDRO
anni 45
Luogo di nascita
SORA (FR)

Data di nascita
23/04/1979

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SONDATORI, PERFORATORI, MINATORI E ASSIMILATI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
LA PROVINCIA DEI CITTADINI
Consigliere
PITTIGLIO ENRICO
anni 42
Luogo di nascita
SORA (FR)

Data di nascita
21/05/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SCOLARI E STUDENTI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
LA PROVINCIA DEI CITTADINI
Consigliere
QUADRINI GIANLUCA
anni 56
Luogo di nascita
ARPINO (FR)

Data di nascita
07/02/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INSEGNANTI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
FORZA ITALIA
Consigliere
RANALDI GAETANO
anni 63
Luogo di nascita
CASSINO (FR)

Data di nascita
05/10/1961

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Magistrati
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
LA PROVINCIA DEI CITTADINI
Consigliere
VACANA LUIGI
anni 44
Luogo di nascita
SORA (FR)

Data di nascita
09/08/1980

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
VELARDO ANDREA
anni 43
Luogo di nascita
PONTECORVO (FR)

Data di nascita
01/09/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Medici generici
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
FRATELLI D'ITALIA GIORGIA MELONI
Consigliere
VITTORI LUIGI
anni 55
Luogo di nascita
FERENTINO (FR)

Data di nascita
01/10/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
COMMERCIANTI E ESERCENTI DI NEGOZIO
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
- Lista non Pervenuta -
Consigliere
ZACCARI LUCA
anni 33
Luogo di nascita
ALATRI (FR)

Data di nascita
24/06/1991

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
22/12/2023

Inizio carica
23/12/2023

Partito
- Lista non Pervenuta -

Il meteo per la provincia di Frosinone


Elenco dei comuni per la provincia di Frosinone (91)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Acquafondata (282 ab.)
Acuto (1.910 ab.)
Alatri (28.609 ab.)
Alvito (2.852 ab.)
Amaseno (4.314 ab.)
Anagni (21.441 ab.)
Aquino (5.309 ab.)
Arce (5.783 ab.)
Arnara (2.379 ab.)
Arpino (7.386 ab.)
Atina (4.461 ab.)
Ausonia (2.650 ab.)
Belmonte Castello (778 ab.)
Boville Ernica (8.811 ab.)
Broccostella (2.807 ab.)
Campoli Appennino (1.749 ab.)
Casalattico (641 ab.)
Casalvieri (2.867 ab.)
Cassino (33.658 ab.)
Castelliri (3.533 ab.)
Castelnuovo Parano (902 ab.)
Castro dei Volsci (4.903 ab.)
Castrocielo (3.969 ab.)
Ceccano (23.098 ab.)
Ceprano (8.740 ab.)
Cervaro (7.744 ab.)
Colfelice (1.853 ab.)
Colle San Magno (744 ab.)
Collepardo (975 ab.)
Coreno Ausonio (1.671 ab.)
Esperia (3.903 ab.)
Falvaterra (567 ab.)
Ferentino (20.966 ab.)
Filettino (551 ab.)
Fiuggi (9.645 ab.)
Fontana Liri (2.993 ab.)
Fontechiari (1.318 ab.)
Frosinone (46.649 ab.)
Fumone (2.180 ab.)
Gallinaro (1.246 ab.)
Giuliano di Roma (2.343 ab.)
Guarcino (1.658 ab.)
Isola del Liri (11.963 ab.)
Monte San Giovanni Campano (12.882 ab.)
Morolo (3.267 ab.)
Paliano (8.146 ab.)
Pastena (1.528 ab.)
Patrica (3.084 ab.)
Pescosolido (1.552 ab.)
Picinisco (1.255 ab.)
Pico (3.004 ab.)
Piedimonte San Germano (6.036 ab.)
Piglio (4.657 ab.)
Pignataro Interamna (2.558 ab.)
Pofi (4.303 ab.)
Pontecorvo (13.223 ab.)
Posta Fibreno (1.217 ab.)
Ripi (5.346 ab.)
Rocca d'Arce (971 ab.)
Roccasecca (7.536 ab.)
San Biagio Saracinisco (361 ab.)
San Donato Val di Comino (2.122 ab.)
San Giorgio a Liri (3.166 ab.)
San Giovanni Incarico (3.410 ab.)
San Vittore del Lazio (2.679 ab.)
Sant'Ambrogio sul Garigliano (994 ab.)
Sant'Andrea del Garigliano (1.566 ab.)
Sant'Apollinare (1.931 ab.)
Sant'Elia Fiumerapido (6.227 ab.)
Santopadre (1.410 ab.)
Serrone (3.069 ab.)
Settefrati (792 ab.)
Sgurgola (2.623 ab.)
Sora (26.247 ab.)
Strangolagalli (2.501 ab.)
Supino (4.893 ab.)
Terelle (460 ab.)
Torre Cajetani (1.388 ab.)
Torrice (4.608 ab.)
Trevi nel Lazio (1.853 ab.)
Trivigliano (1.693 ab.)
Vallecorsa (2.800 ab.)
Vallemaio (1.002 ab.)
Vallerotonda (1.671 ab.)
Veroli (20.763 ab.)
Vicalvi (806 ab.)
Vico nel Lazio (2.256 ab.)
Villa Latina (1.286 ab.)
Villa Santa Lucia (2.639 ab.)
Villa Santo Stefano (1.707 ab.)
Viticuso (372 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.