Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Grosseto

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Grosseto In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Grosseto.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Grosseto

Informazioni statistiche


La provincia di Grosseto è parte della regione Toscana.

Il territorio della provincia si sviluppa su 4.504 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è GR.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITE1A Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Grosseto che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Grosseto

provincia di Grosseto | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Grosseto La provincia di Grosseto si trova nella regione Toscana.
Il territorio provinciale si estende per 4504.00 km2 e comprende 28 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Grosseto. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Grosseto. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Grosseto. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Grosseto. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Grosseto. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Grosseto. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Grosseto. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Grosseto. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Grosseto


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
LIMATOLA FRANCESCO
anni 54
Luogo di nascita
FRATTAMINORE (NA)

Data di nascita
20/07/1970

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Sottufficiali e militari delle Forze armate
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AMATI GUANDALINA
anni 44
Luogo di nascita
GROSSETO (GR)

Data di nascita
22/02/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Professori di scuola secondaria superiore e inferiore
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
PER LA NOSTRA PROVINCIA
Consigliere
BISCONTI VALENTINO
anni 67

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
MAGLIANO IN TOSCANA (GR)

Data di nascita
30/08/1957

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
CHELINI GIANFRANCO
anni 59
Luogo di nascita
GROSSETO (GR)

Data di nascita
08/06/1965

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
CIRILLO CIRO
anni 40
Luogo di nascita
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

Data di nascita
27/05/1984

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Ufficiali delle Forze armate
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
FANCIULLI MONICA
anni 55
Luogo di nascita
CASTEL DEL PIANO (GR)

Data di nascita
19/02/1970

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
GABBRIELLI AMEDEO
anni 66
Luogo di nascita
GROSSETO (GR)

Data di nascita
16/07/1958

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
PROFESSORI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E ASSIMILATI
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
PER LA NOSTRA PROVINCIA
Consigliere
PETTRONE ANGELO
anni 51
Luogo di nascita
PIGNATARO MAGGIORE (CE)

Data di nascita
24/04/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Sottufficiali e militari delle Forze armate
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
PER LA NOSTRA PROVINCIA
Consigliere
PIERACCINI ALFIERO
anni 67
Luogo di nascita
GROSSETO (GR)

Data di nascita
14/05/1957

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
ARTIGIANI E OPERAI SPECIALIZZATI
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
PER LA NOSTRA PROVINCIA
Consigliere
VAIANI MICHELE
anni 41
Luogo di nascita
ORBETELLO (GR)

Data di nascita
09/11/1983

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
17/03/2024

Inizio carica
17/03/2024

Partito
PER LA NOSTRA PROVINCIA

Il meteo per la provincia di Grosseto


Elenco dei comuni per la provincia di Grosseto (28)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Arcidosso (4.313 ab.)
Campagnatico (2.498 ab.)
Capalbio (4.066 ab.)
Castel del Piano (4.671 ab.)
Castell'Azzara (1.601 ab.)
Castiglione della Pescaia (7.076 ab.)
Cinigiano (2.662 ab.)
Civitella Paganico (3.136 ab.)
Follonica (21.479 ab.)
Gavorrano (8.660 ab.)
Grosseto (78.630 ab.)
Isola del Giglio (1.418 ab.)
Magliano in Toscana (3.633 ab.)
Manciano (7.259 ab.)
Massa Marittima (8.614 ab.)
Monte Argentario (12.556 ab.)
Monterotondo Marittimo (1.414 ab.)
Montieri (1.147 ab.)
Orbetello (14.705 ab.)
Pitigliano (3.870 ab.)
Roccalbegna (1.099 ab.)
Roccastrada (9.378 ab.)
Santa Fiora (2.702 ab.)
Scansano (4.534 ab.)
Scarlino (3.699 ab.)
Seggiano (1.004 ab.)
Semproniano (1.144 ab.)
Sorano (3.596 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.