Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Lecco

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Lecco.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Lecco

Informazioni statistiche


La provincia di Lecco è parte della regione Lombardia.

Il territorio della provincia si sviluppa su 816 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è LC.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC43 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Lecco che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Lecco

provincia di Lecco | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


La provincia di Lecco si trova nella regione Lombardia.
Il territorio provinciale si estende per 816.17 km2 e comprende 85 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Lecco. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Lecco. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Lecco. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Lecco. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Lecco. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Lecco. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Lecco. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Lecco. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Lecco


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
HOFMANN ALESSANDRA
anni 48
Luogo di nascita
GIUSSANO (MI)

Data di nascita
25/10/1976

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SPECIALISTI IN DISCIPLINE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DOCUMENTALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ALBANI FIORENZA
anni 48
Luogo di nascita
MERATE (CO)

Data di nascita
08/06/1976

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
CONDUTTORI DI IMPIANTI E DI VEICOLI, TECNICI, OPERAI SEMIQUALIFICATI E ALTRI ADDETTI A MACCHINARI FISSI E MOBILI E AD ATTIVITA' INDUSTRIALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE
Consigliere
FRIGERIO PAOLA
anni 52
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
15/03/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
GHISLANDI GIOVANNI
anni 58
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
26/02/1967

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
26/04/2023

Partito
CIVICI PER LA PROVINCIA
Consigliere
IELARDI DAVIDE
anni 39
Luogo di nascita
BELLANO (CO)

Data di nascita
12/03/1986

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA' GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE
Consigliere
LANFRANCHI PAOLO
anni 49
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
16/06/1975

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ANALISTI E PROGRAMMATORI DI CALCOLATORI ELETTRONICI E DI MACCHINE CONTABILI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
MALUGANI CARLO
anni 63
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
05/12/1961

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
ARCHITETTI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE
Consigliere
MASTROBERARDINO FABIO PIO
anni 39
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
15/11/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Architetti, urbanisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE
Consigliere
MICHELI MATTIA
anni 42

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
16/06/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE
Consigliere
NARCISO CHIARA
anni 45
Luogo di nascita
OGGIONO (CO)

Data di nascita
10/04/1979

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
NEGRI PAOLO
anni 56
Luogo di nascita
LECCO (CO)

Data di nascita
24/11/1968

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
ROCCA FELICE
anni 51
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
13/10/1973

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA TERRITORIO BENE COMUNE
Consigliere
SIMONETTI STEFANO
anni 55
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
21/04/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI HOFMANN PRESIDENTE

Il meteo per la provincia di Lecco


Elenco dei comuni per la provincia di Lecco (85)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Abbadia Lariana (3.249 ab.)
Airuno (2.979 ab.)
Annone di Brianza (2.292 ab.)
Ballabio (4.018 ab.)
Barzago (2.577 ab.)
Barzanò (5.171 ab.)
Barzio (1.297 ab.)
Bellano (3.264 ab.)
Bosisio Parini (3.504 ab.)
Brivio (4.686 ab.)
Bulciago (2.948 ab.)
Calco (5.113 ab.)
Calolziocorte (14.009 ab.)
Carenno (1.496 ab.)
Casargo (849 ab.)
Casatenovo (12.664 ab.)
Cassago Brianza (4.406 ab.)
Cassina Valsassina (470 ab.)
Castello di Brianza (2.475 ab.)
Cernusco Lombardone (3.851 ab.)
Cesana Brianza (2.348 ab.)
Civate (4.019 ab.)
Colico (7.473 ab.)
Colle Brianza (1.736 ab.)
Cortenova (1.265 ab.)
Costa Masnaga (4.751 ab.)
Crandola Valsassina (273 ab.)
Cremella (1.762 ab.)
Cremeno (1.438 ab.)
Dervio (2.681 ab.)
Dolzago (2.307 ab.)
Dorio (337 ab.)
Ello (1.242 ab.)
Erve (764 ab.)
Esino Lario (750 ab.)
Galbiate (8.587 ab.)
Garbagnate Monastero (2.430 ab.)
Garlate (2.617 ab.)
Imbersago (2.408 ab.)
Introbio (2.003 ab.)
La Valletta Brianza (4.676 ab.)
Lecco (46.705 ab.)
Lierna (2.232 ab.)
Lomagna (4.899 ab.)
Malgrate (4.216 ab.)
Mandello del Lario (10.578 ab.)
Margno (375 ab.)
Merate (14.583 ab.)
Missaglia (8.579 ab.)
Moggio (503 ab.)
Molteno (3.587 ab.)
Monte Marenzo (1.971 ab.)
Montevecchia (2.480 ab.)
Monticello Brianza (4.217 ab.)
Morterone (34 ab.)
Nibionno (3.630 ab.)
Oggiono (8.750 ab.)
Olgiate Molgora (6.190 ab.)
Olginate (7.102 ab.)
Oliveto Lario (1.192 ab.)
Osnago (4.807 ab.)
Paderno d'Adda (3.881 ab.)
Pagnona (402 ab.)
Parlasco (141 ab.)
Pasturo (1.961 ab.)
Perledo (1.025 ab.)
Pescate (2.188 ab.)
Premana (2.288 ab.)
Primaluna (2.187 ab.)
Robbiate (6.101 ab.)
Rogeno (3.197 ab.)
Santa Maria Hoè (2.207 ab.)
Sirone (2.391 ab.)
Sirtori (2.920 ab.)
Sueglio (147 ab.)
Suello (1.686 ab.)
Taceno (541 ab.)
Valgreghentino (3.410 ab.)
Valmadrera (11.612 ab.)
Valvarrone (615 ab.)
Varenna (765 ab.)
Vendrogno (319 ab.)
Vercurago (2.833 ab.)
Verderio (5.659 ab.)
Viganò (2.012 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.