Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Novara

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Novara.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Novara

Informazioni statistiche


La provincia di Novara è parte della regione Piemonte.

Il territorio della provincia si sviluppa su 1.339 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è NO.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC15 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Novara che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Novara

provincia di Novara | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


La provincia di Novara si trova nella regione Piemonte.
Il territorio provinciale si estende per 1338.79 km2 e comprende 88 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Novara. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Novara. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Novara. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Novara. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Novara. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Novara. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Novara. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Novara. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Novara


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
BINATTI FEDERICO
anni 42
Luogo di nascita
ABBIATEGRASSO (MI)

Data di nascita
13/02/1983

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SCOLARI E STUDENTI
Elezione
28/01/2023

Inizio carica
29/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
BARBAGLIA ANGELO
anni 62
Luogo di nascita
BORGOMANERO (NO)

Data di nascita
31/07/1962

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
CRIVELLI ANDREA
anni 39
Luogo di nascita
ABBIATEGRASSO (MI)

Data di nascita
05/08/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA E ADDETTI A SERVIZI SCOLASTICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
FERRARI DAVIDE
anni 56
Luogo di nascita
BUSTO ARSIZIO (VA)

Data di nascita
31/01/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
IODICE ANNACLARA
anni 35
Luogo di nascita
NOVARA (NO)

Data di nascita
25/07/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
LATERZA LUIGI
anni 59
Luogo di nascita
BRINDISI (BR)

Data di nascita
15/11/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Tecnici dei rapporti con i mercati e della distribuzione commerciale (approvvigionatori e responsabili acquisti; responsabili di magazzino e della distribuzione interna; stimatori e aggiudicatori d'asta commerciali; tecnici della vendita e della distri
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
LEONI MICHELA
anni 48
Luogo di nascita
NOVARA (NO)

Data di nascita
23/01/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
MAZZA MONIA ANNA
anni 51
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
08/07/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Disoccupati e inoccupati
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
MOALLI MARTA
anni 51
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
12/05/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
PROFESSORI DI SCUOLA MEDIA E ASSIMILATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
MONFRINOLI ROSA MARIA
anni 68
Luogo di nascita
NOVARA (NO)

Data di nascita
20/09/1956

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
PASQUINI ARDUINO
anni 51
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
12/05/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO
Consigliere
UBOLDI MARCO
anni 53
Luogo di nascita
MILANO (MI)

Data di nascita
06/06/1971

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
FOTOGRAFI E FOTOTECNICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LA PROVINCIA IN COMUNE
Consigliere
VICENZI MARZIA
anni 56
Luogo di nascita
NOVARA (NO)

Data di nascita
07/01/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Geometri, periti edili e altre professionalità assimilabili a quelle della categoria
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
IDENTITA' E TERRITORIO

Il meteo per la provincia di Novara


Elenco dei comuni per la provincia di Novara (88)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Agrate Conturbia (1.554 ab.)
Ameno (874 ab.)
Armeno (2.201 ab.)
Arona (14.195 ab.)
Barengo (852 ab.)
Bellinzago Novarese (9.375 ab.)
Biandrate (1.200 ab.)
Boca (1.227 ab.)
Bogogno (1.325 ab.)
Bolzano Novarese (1.176 ab.)
Borgo Ticino (4.929 ab.)
Borgolavezzaro (2.083 ab.)
Borgomanero (21.166 ab.)
Briga Novarese (3.050 ab.)
Briona (1.234 ab.)
Caltignaga (2.585 ab.)
Cameri (10.770 ab.)
Carpignano Sesia (2.578 ab.)
Casalbeltrame (1.076 ab.)
Casaleggio Novara (930 ab.)
Casalino (1.555 ab.)
Casalvolone (867 ab.)
Castellazzo Novarese (323 ab.)
Castelletto sopra Ticino (10.005 ab.)
Cavaglietto (407 ab.)
Cavaglio d'Agogna (1.280 ab.)
Cavallirio (1.249 ab.)
Cerano (6.728 ab.)
Colazza (463 ab.)
Comignago (1.223 ab.)
Cressa (1.571 ab.)
Cureggio (2.604 ab.)
Divignano (1.445 ab.)
Dormelletto (2.643 ab.)
Fara Novarese (2.113 ab.)
Fontaneto d'Agogna (2.731 ab.)
Galliate (15.008 ab.)
Garbagna Novarese (1.350 ab.)
Gargallo (1.869 ab.)
Gattico (3.361 ab.)
Ghemme (3.617 ab.)
Gozzano (5.601 ab.)
Granozzo con Monticello (1.432 ab.)
Grignasco (4.691 ab.)
Invorio (4.464 ab.)
Landiona (590 ab.)
Lesa (2.236 ab.)
Maggiora (1.742 ab.)
Mandello Vitta (244 ab.)
Marano Ticino (1.554 ab.)
Massino Visconti (1.111 ab.)
Meina (2.556 ab.)
Mezzomerico (1.176 ab.)
Miasino (887 ab.)
Momo (2.673 ab.)
Nebbiuno (1.856 ab.)
Nibbiola (792 ab.)
Novara (101.952 ab.)
Oleggio (13.650 ab.)
Oleggio Castello (1.968 ab.)
Orta San Giulio (1.163 ab.)
Paruzzaro (2.088 ab.)
Pella (1.038 ab.)
Pettenasco (1.368 ab.)
Pisano (770 ab.)
Pogno (1.538 ab.)
Pombia (2.182 ab.)
Prato Sesia (1.993 ab.)
Recetto (916 ab.)
Romagnano Sesia (4.049 ab.)
Romentino (5.379 ab.)
San Maurizio d'Opaglio (3.104 ab.)
San Nazzaro Sesia (690 ab.)
San Pietro Mosezzo (1.996 ab.)
Sillavengo (595 ab.)
Sizzano (1.446 ab.)
Soriso (781 ab.)
Sozzago (1.055 ab.)
Suno (2.808 ab.)
Terdobbiate (500 ab.)
Tornaco (876 ab.)
Trecate (19.856 ab.)
Vaprio d'Agogna (1.015 ab.)
Varallo Pombia (5.004 ab.)
Veruno (1.844 ab.)
Vespolate (2.067 ab.)
Vicolungo (883 ab.)
Vinzaglio (588 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.