Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Padova

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Padova In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Padova.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Padova

Informazioni statistiche


La provincia di Padova è parte della regione Veneto.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.037 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è PD.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITD36 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Padova che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Padova

provincia di Padova | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Padova La provincia di Padova si trova nella regione Veneto.
Il territorio provinciale si estende per 2037.00 km2 e comprende 102 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Padova. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Padova. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Padova. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Padova. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Padova. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Padova. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Padova. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Padova. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Padova


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
GIORDANI SERGIO
anni 71
Luogo di nascita
PADOVA (PD)

Data di nascita
10/05/1953

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
10/09/2022

Inizio carica
10/09/2022

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AGUJARI STOPPA STEFANO
anni 62
Luogo di nascita
ESTE (PD)

Data di nascita
28/05/1962

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
TECNICI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO ESCLUSE LE PROFESIONI AGRICOLE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
ALIBARDI SILVIA
anni 37
Luogo di nascita
PADOVA (PD)

Data di nascita
17/12/1987

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
PADOVA PROVINCIA AL CENTRO
Consigliere
BARALDO STEFANO
anni 29
Luogo di nascita
CITTADELLA (PD)

Data di nascita
10/01/1996

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche non direttive
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
VENETO DOMANI - LA SFIDA IDENTITARIA
Consigliere
BISATO LUIGI
anni 54
Luogo di nascita
NOVENTA PADOVANA (PD)

Data di nascita
05/01/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
BORDIN DANIELA
anni 59
Luogo di nascita
MONTAGNANA (PD)

Data di nascita
25/11/1965

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Tecnici e addetti ad attività finanziarie ed assicurative (agenti assicurativi; periti; valutatori di rischio; liquidatori; agenti di borsa e cambio; tecnici dell'intermediazione titoli; addetti a sportelli bancari e assicurativi; addetti ad agenzie d
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
FORZA PROVINCIA
Consigliere
CANELLA DANIELE
anni 34

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
CAMPOSAMPIERO (PD)

Data di nascita
20/01/1991

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
VENETO DOMANI - LA SFIDA IDENTITARIA
Consigliere
CAVATTON MATTEO
anni 47
Luogo di nascita
PADOVA (PD)

Data di nascita
12/09/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
LISTA CIVICA PER PADOVA E PROVINCIA
Consigliere
CRUCIATO ROBERTO
anni 69
Luogo di nascita
GALZIGNANO (PD)

Data di nascita
28/07/1955

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
GEOMETRI E PERITI EDILI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
VENETO DOMANI - LA SFIDA IDENTITARIA
Consigliere
GASTALDELLO EMANUELA
anni 48
Luogo di nascita
NOVENTA VICENTINA (VI)

Data di nascita
03/04/1976

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
GOTTARDO VINCENZO
anni 49
Luogo di nascita
DOLO (VE)

Data di nascita
22/04/1975

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Architetti, urbanisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
PADOVA PROVINCIA AL CENTRO
Consigliere
MARTIN PAOLA
anni 47
Luogo di nascita
PIOVE DI SACCO (PD)

Data di nascita
28/07/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
MOMOLO MASSIMO
anni 66
Luogo di nascita
MONSELICE (PD)

Data di nascita
05/10/1958

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
MOSCO ELEONORA
anni 38
Luogo di nascita
CAMPOSAMPIERO (PD)

Data di nascita
07/12/1986

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
VENETO DOMANI - LA SFIDA IDENTITARIA
Consigliere
PASQUALETTO CARLO
anni 36
Luogo di nascita
CAMPOSAMPIERO (PD)

Data di nascita
01/06/1988

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
TUTTA LA PROVINCIA- UNITI PER IL TERRITORIO
Consigliere
SABATINO LUIGI
anni 53
Luogo di nascita
CITTADELLA (PD)

Data di nascita
17/04/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
LISTA CIVICA PER PADOVA E PROVINCIA
Consigliere
TURETTA VALENTINO
anni 44
Luogo di nascita
PADOVA (PD)

Data di nascita
14/02/1981

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Esercenti e addetti alla ristorazione e ai pubblici esercizi (cuochi, camerieri, baristi, ecc.)
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
FORZA PROVINCIA

Il meteo per la provincia di Padova


Elenco dei comuni per la provincia di Padova (102)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Abano Terme (19.349 ab.)
Agna (3.400 ab.)
Albignasego (23.464 ab.)
Anguillara Veneta (4.594 ab.)
Arquà Petrarca (1.847 ab.)
Arre (2.191 ab.)
Arzergrande (4.682 ab.)
Bagnoli di Sopra (3.626 ab.)
Baone (3.108 ab.)
Barbona (733 ab.)
Battaglia Terme (3.933 ab.)
Boara Pisani (2.611 ab.)
Borgo Veneto (6.981 ab.)
Borgoricco (8.478 ab.)
Bovolenta (3.349 ab.)
Brugine (6.812 ab.)
Cadoneghe (15.964 ab.)
Campo San Martino (5.724 ab.)
Campodarsego (14.169 ab.)
Campodoro (2.725 ab.)
Camposampiero (12.019 ab.)
Candiana (2.468 ab.)
Carceri (1.600 ab.)
Carmignano di Brenta (7.540 ab.)
Cartura (4.623 ab.)
Casale di Scodosia (4.866 ab.)
Casalserugo (5.452 ab.)
Castelbaldo (1.625 ab.)
Cervarese Santa Croce (5.698 ab.)
Cinto Euganeo (2.023 ab.)
Cittadella (19.956 ab.)
Codevigo (6.453 ab.)
Conselve (10.293 ab.)
Correzzola (5.488 ab.)
Curtarolo (7.175 ab.)
Due Carrare (8.943 ab.)
Este (16.576 ab.)
Fontaniva (8.168 ab.)
Galliera Veneta (7.042 ab.)
Galzignano Terme (4.416 ab.)
Gazzo (4.291 ab.)
Grantorto (4.661 ab.)
Granze (2.022 ab.)
Legnaro (8.544 ab.)
Limena (7.699 ab.)
Loreggia (7.297 ab.)
Lozzo Atestino (3.179 ab.)
Maserà di Padova (9.045 ab.)
Masi (1.782 ab.)
Massanzago (5.872 ab.)
Megliadino San Vitale (1.977 ab.)
Merlara (2.831 ab.)
Mestrino (10.961 ab.)
Monselice (17.451 ab.)
Montagnana (9.421 ab.)
Montegrotto Terme (11.074 ab.)
Noventa Padovana (10.881 ab.)
Ospedaletto Euganeo (5.876 ab.)
Padova (206.192 ab.)
Pernumia (3.915 ab.)
Piacenza d'Adige (1.379 ab.)
Piazzola sul Brenta (11.130 ab.)
Piombino Dese (9.276 ab.)
Piove di Sacco (19.067 ab.)
Polverara (3.104 ab.)
Ponso (2.449 ab.)
Ponte San Nicolò (13.237 ab.)
Pontelongo (3.902 ab.)
Pozzonovo (3.653 ab.)
Rovolon (4.777 ab.)
Rubano (15.669 ab.)
Saccolongo (4.934 ab.)
San Giorgio delle Pertiche (9.979 ab.)
San Giorgio in Bosco (6.244 ab.)
San Martino di Lupari (13.052 ab.)
San Pietro in Gu (4.576 ab.)
San Pietro Viminario (3.003 ab.)
Sant'Angelo di Piove di Sacco (7.211 ab.)
Sant'Elena (2.430 ab.)
Sant'Urbano (2.162 ab.)
Santa Giustina in Colle (7.131 ab.)
Saonara (10.043 ab.)
Selvazzano Dentro (22.145 ab.)
Solesino (7.180 ab.)
Stanghella (4.331 ab.)
Teolo (8.866 ab.)
Terrassa Padovana (2.625 ab.)
Tombolo (8.227 ab.)
Torreglia (6.206 ab.)
Trebaseleghe (12.579 ab.)
Tribano (4.431 ab.)
Urbana (2.186 ab.)
Veggiano (4.543 ab.)
Vescovana (1.717 ab.)
Vighizzolo d'Este (935 ab.)
Vigodarzere (12.885 ab.)
Vigonza (21.993 ab.)
Villa del Conte (5.504 ab.)
Villa Estense (2.322 ab.)
Villafranca Padovana (9.797 ab.)
Villanova di Camposampiero (5.929 ab.)
Vo' (3.417 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.