Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Potenza

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Potenza In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Potenza.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Potenza

Informazioni statistiche


La provincia di Potenza è parte della regione Basilicata.

Il territorio della provincia si sviluppa su 6.548 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica sud.

La sigla automobilistica della provincia è PZ.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITF51 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Potenza che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Potenza

provincia di Potenza | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Potenza La provincia di Potenza si trova nella regione Basilicata.
Il territorio provinciale si estende per 6548.49 km2 e comprende 100 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Potenza. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Potenza. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Potenza. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Potenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Potenza. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Potenza. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Potenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Potenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Potenza


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
GIORDANO CHRISTIAN
anni 39
Luogo di nascita
POLLA (SA)

Data di nascita
24/07/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
10/09/2022

Inizio carica
10/09/2022

Partito
Dati non disponibili

Il meteo per la provincia di Potenza


Elenco dei comuni per la provincia di Potenza (100)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Abriola (1.571 ab.)
Acerenza (2.553 ab.)
Albano di Lucania (1.474 ab.)
Anzi (1.765 ab.)
Armento (679 ab.)
Atella (3.863 ab.)
Avigliano (11.796 ab.)
Balvano (1.861 ab.)
Banzi (1.406 ab.)
Baragiano (2.675 ab.)
Barile (2.905 ab.)
Bella (5.240 ab.)
Brienza (4.082 ab.)
Brindisi Montagna (925 ab.)
Calvello (1.953 ab.)
Calvera (430 ab.)
Campomaggiore (851 ab.)
Cancellara (1.396 ab.)
Carbone (705 ab.)
Castelgrande (1.018 ab.)
Castelluccio Inferiore (2.179 ab.)
Castelluccio Superiore (860 ab.)
Castelmezzano (852 ab.)
Castelsaraceno (1.480 ab.)
Castronuovo di Sant'Andrea (1.138 ab.)
Cersosimo (718 ab.)
Chiaromonte (1.954 ab.)
Corleto Perticara (2.607 ab.)
Episcopia (1.467 ab.)
Fardella (625 ab.)
Filiano (3.089 ab.)
Forenza (2.209 ab.)
Francavilla in Sinni (4.282 ab.)
Gallicchio (894 ab.)
Genzano di Lucania (5.915 ab.)
Ginestra (741 ab.)
Grumento Nova (1.704 ab.)
Guardia Perticara (580 ab.)
Lagonegro (5.725 ab.)
Latronico (4.748 ab.)
Laurenzana (1.944 ab.)
Lauria (13.262 ab.)
Lavello (13.590 ab.)
Maratea (5.150 ab.)
Marsico Nuovo (4.358 ab.)
Marsicovetere (5.341 ab.)
Maschito (1.730 ab.)
Melfi (17.425 ab.)
Missanello (548 ab.)
Moliterno (4.182 ab.)
Montemilone (1.725 ab.)
Montemurro (1.312 ab.)
Muro Lucano (5.568 ab.)
Nemoli (1.512 ab.)
Noepoli (974 ab.)
Oppido Lucano (3.860 ab.)
Palazzo San Gervasio (5.027 ab.)
Paterno (3.423 ab.)
Pescopagano (2.022 ab.)
Picerno (6.080 ab.)
Pietragalla (4.267 ab.)
Pietrapertosa (1.108 ab.)
Pignola (6.699 ab.)
Potenza (66.777 ab.)
Rapolla (4.430 ab.)
Rapone (1.013 ab.)
Rionero in Vulture (13.444 ab.)
Ripacandida (1.733 ab.)
Rivello (2.843 ab.)
Roccanova (1.644 ab.)
Rotonda (3.519 ab.)
Ruoti (3.542 ab.)
Ruvo del Monte (1.099 ab.)
San Chirico Nuovo (1.475 ab.)
San Chirico Raparo (1.161 ab.)
San Costantino Albanese (778 ab.)
San Fele (3.168 ab.)
San Martino d'Agri (825 ab.)
San Paolo Albanese (306 ab.)
San Severino Lucano (1.667 ab.)
Sant'Angelo Le Fratte (1.457 ab.)
Sant'Arcangelo (6.506 ab.)
Sarconi (1.362 ab.)
Sasso di Castalda (831 ab.)
Satriano di Lucania (2.406 ab.)
Savoia di Lucania (1.148 ab.)
Senise (7.127 ab.)
Spinoso (1.555 ab.)
Teana (645 ab.)
Terranova di Pollino (1.324 ab.)
Tito (7.172 ab.)
Tolve (3.361 ab.)
Tramutola (3.155 ab.)
Trecchina (2.322 ab.)
Trivigno (714 ab.)
Vaglio Basilicata (2.074 ab.)
Venosa (12.167 ab.)
Vietri di Potenza (2.917 ab.)
Viggianello (3.124 ab.)
Viggiano (3.122 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.