Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Roma

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Roma In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Roma.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Roma

Informazioni statistiche


La provincia di Roma è parte della regione Lazio.

Il territorio della provincia si sviluppa su 5.363 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è RM.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITE43 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Roma che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Roma

provincia di Roma | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Roma La provincia di Roma si trova nella regione Lazio.
Il territorio provinciale si estende per 5363.28 km2 e comprende 121 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Roma. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Roma. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Roma. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Roma. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Roma. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Roma. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Roma. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Roma. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Roma


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Sindaco metropolitano
GUALTIERI ROBERTO
anni 58
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
19/07/1966

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
03/10/2021

Inizio carica
21/10/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ANGELUCCI MARIANO
anni 43
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
16/03/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
BIOLGHINI TIZIANA
anni 71
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
21/02/1954

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
CACCIOTTI STEFANO
anni 35
Luogo di nascita
COLLEFERRO (RM)

Data di nascita
25/12/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
CAPOBIANCO ANGELO
anni 53
Luogo di nascita
CASERTA (CE)

Data di nascita
19/06/1971

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
02/08/2022

Partito
MOVIMENTO 5 STELLE
Consigliere
CHIOCCIA MANUELA
anni 51
Luogo di nascita
TIVOLI (RM)

Data di nascita
12/06/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
DI STEFANO MARCO
anni 60
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
12/05/1964

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
14/12/2022

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
EUFEMIA ROBERTO
anni 39
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
10/07/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' AGRICOLE, FORESTALI, DI ALLEVAMENTO, CACCIA E PESCA
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
FERRARA PAOLO
anni 54
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
01/01/1971

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
APPARTENENTI A FORZE ARMATE E A FORZE DI POLIZIA, TECNICI E ADDETTI A SERVIZI DI SICUREZZA PUBBLICA E VIGILANZA PUBBLICA E PRIVATA
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
MOVIMENTO 5 STELLE
Consigliere
FERRARINI MASSIMO
anni 53
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
19/01/1972

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
FERRARO ROCCO
anni 40
Luogo di nascita
CATANZARO (CZ)

Data di nascita
16/10/1984

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
FRASCARELLI GIANCARLO
anni 56
Luogo di nascita
CIVITAVECCHIA (RM)

Data di nascita
09/11/1968

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/11/2022

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
GIAMMUSSO ANTONIO
anni 41
Luogo di nascita
LICATA (AG)

Data di nascita
18/03/1984

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
GRASSELLI MICOL
anni 35
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
12/04/1989

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Ingegneri (meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici e in telecomunicazioni, chimici, civili, ecc.)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
LAVALLE FEDERICA
anni 44
Luogo di nascita
FRASCATI (RM)

Data di nascita
30/01/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
02/08/2022

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
MARINI NICOLA
anni 66
Luogo di nascita
FROSINONE (FR)

Data di nascita
12/12/1958

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
FARMACISTI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
MICHETELLI CRISTINA
anni 58
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
20/08/1966

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
MONTINO ESTERINO
anni 76
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
06/04/1948

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
PARRUCCI DANIELE
anni 46
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
05/06/1978

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
PASCUCCI ALESSIO
anni 42
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
07/04/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SCOLARI E STUDENTI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
PIERETTI ALESSIA
anni 48
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
13/05/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
APPARTENENTI A FORZE ARMATE E A FORZE DI POLIZIA, TECNICI E ADDETTI A SERVIZI DI SICUREZZA PUBBLICA E VIGILANZA PUBBLICA E PRIVATA
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
PIZZIGALLO ANGELO
anni 43
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
20/03/1982

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
PROIETTI ANTONIO
anni 55
Luogo di nascita
ROMA (RM)

Data di nascita
17/08/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
OPERATORI RADIOGRAFICI, OTTICI, ODONTOTECNICI E ASSIMILATI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
14/12/2022

Partito
TERRITORIO E PARTECIPAZIONE
Consigliere
PUCCI DAMIANO
anni 51
Luogo di nascita
FRASCATI (RM)

Data di nascita
23/05/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI
Consigliere
SANNA PIERLUIGI
anni 36
Luogo di nascita
COLLEFERRO (RM)

Data di nascita
04/12/1988

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
30/12/2021

Partito
LE CITTA' DELLA METROPOLI

Il meteo per la provincia di Roma


Elenco dei comuni per la provincia di Roma (121)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Affile (1.552 ab.)
Agosta (1.760 ab.)
Albano Laziale (38.433 ab.)
Allumiere (4.133 ab.)
Anguillara Sabazia (18.575 ab.)
Anticoli Corrado (942 ab.)
Anzio (49.731 ab.)
Arcinazzo Romano (1.394 ab.)
Ardea (44.202 ab.)
Ariccia (18.311 ab.)
Arsoli (1.647 ab.)
Artena (13.665 ab.)
Bellegra (2.948 ab.)
Bracciano (18.549 ab.)
Camerata Nuova (460 ab.)
Campagnano di Roma (11.107 ab.)
Canale Monterano (4.071 ab.)
Canterano (359 ab.)
Capena (9.488 ab.)
Capranica Prenestina (330 ab.)
Carpineto Romano (4.649 ab.)
Casape (737 ab.)
Castel Gandolfo (8.782 ab.)
Castel Madama (7.328 ab.)
Castel San Pietro Romano (855 ab.)
Castelnuovo di Porto (8.059 ab.)
Cave (10.421 ab.)
Cerreto Laziale (1.192 ab.)
Cervara di Roma (472 ab.)
Cerveteri (35.207 ab.)
Ciampino (37.235 ab.)
Ciciliano (1.353 ab.)
Cineto Romano (641 ab.)
Civitavecchia (51.229 ab.)
Civitella San Paolo (1.754 ab.)
Colleferro (21.574 ab.)
Colonna (4.002 ab.)
Fiano Romano (13.059 ab.)
Filacciano (490 ab.)
Fiumicino (67.626 ab.)
Fonte Nuova (30.572 ab.)
Formello (11.909 ab.)
Frascati (20.755 ab.)
Gallicano nel Lazio (5.749 ab.)
Gavignano (1.956 ab.)
Genazzano (5.959 ab.)
Genzano di Roma (23.780 ab.)
Gerano (1.248 ab.)
Gorga (767 ab.)
Grottaferrata (19.156 ab.)
Guidonia Montecelio (81.447 ab.)
Jenne (398 ab.)
Labico (5.979 ab.)
Ladispoli (37.293 ab.)
Lanuvio (13.006 ab.)
Lariano (12.893 ab.)
Licenza (1.012 ab.)
Magliano Romano (1.470 ab.)
Mandela (897 ab.)
Manziana (7.082 ab.)
Marano Equo (786 ab.)
Marcellina (6.901 ab.)
Marino (38.245 ab.)
Mazzano Romano (3.056 ab.)
Mentana (20.772 ab.)
Monte Compatri (11.234 ab.)
Monte Porzio Catone (8.617 ab.)
Monteflavio (1.399 ab.)
Montelanico (2.152 ab.)
Montelibretti (5.213 ab.)
Monterotondo (39.502 ab.)
Montorio Romano (2.035 ab.)
Moricone (2.683 ab.)
Morlupo (8.122 ab.)
Nazzano (1.361 ab.)
Nemi (1.925 ab.)
Nerola (1.821 ab.)
Nettuno (45.460 ab.)
Olevano Romano (6.742 ab.)
Palestrina (20.498 ab.)
Palombara Sabina (12.167 ab.)
Percile (277 ab.)
Pisoniano (803 ab.)
Poli (2.433 ab.)
Pomezia (56.372 ab.)
Ponzano Romano (1.158 ab.)
Riano (9.536 ab.)
Rignano Flaminio (9.573 ab.)
Riofreddo (762 ab.)
Rocca Canterano (207 ab.)
Rocca di Cave (396 ab.)
Rocca di Papa (15.576 ab.)
Rocca Priora (10.819 ab.)
Rocca Santo Stefano (1.028 ab.)
Roccagiovine (280 ab.)
Roiate (749 ab.)
Roma (2.617.175 ab.)
Roviano (1.392 ab.)
Sacrofano (6.668 ab.)
Sambuci (936 ab.)
San Cesareo (13.806 ab.)
San Gregorio da Sassola (1.553 ab.)
San Polo dei Cavalieri (2.984 ab.)
San Vito Romano (3.366 ab.)
Sant'Angelo Romano (4.488 ab.)
Sant'Oreste (3.702 ab.)
Santa Marinella (17.403 ab.)
Saracinesco (184 ab.)
Segni (9.101 ab.)
Subiaco (9.066 ab.)
Tivoli (52.910 ab.)
Tolfa (5.147 ab.)
Torrita Tiberina (1.071 ab.)
Trevignano Romano (5.274 ab.)
Vallepietra (306 ab.)
Vallinfreda (317 ab.)
Valmontone (14.975 ab.)
Velletri (52.295 ab.)
Vicovaro (3.937 ab.)
Vivaro Romano (177 ab.)
Zagarolo (16.922 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.