Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Torino

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Torino In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Torino.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Torino

Informazioni statistiche


La provincia di Torino è parte della regione Piemonte.

Il territorio della provincia si sviluppa su 6.821 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è TO.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC11 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Torino che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Torino

provincia di Torino | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Torino La provincia di Torino si trova nella regione Piemonte.
Il territorio provinciale si estende per 6821.00 km2 e comprende 316 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Torino. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Torino. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Torino. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Torino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Torino. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Torino. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Torino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Torino. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Torino


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Sindaco metropolitano
LO RUSSO STEFANO
anni 49
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
15/10/1975

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
Docenti universitari (ordinari e associati)
Elezione
03/10/2021

Inizio carica
27/10/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
CAMBURSANO SONIA
anni 51
Luogo di nascita
CHIVASSO (TO)

Data di nascita
06/05/1973

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
SPECIALISTI IN DISCIPLINE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DOCUMENTALI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
CANNATI DANIEL
anni 34
Luogo di nascita
CUORGNE' (TO)

Data di nascita
12/07/1990

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO
Consigliere
CERA VALENTINA
anni 43
Luogo di nascita
MONCALIERI (TO)

Data di nascita
28/10/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
COGNO MARCO
anni 43
Luogo di nascita
PINEROLO (TO)

Data di nascita
21/05/1981

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Dirigenti di Enti territoriali e locali
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
CONTICELLI NADIA
anni 59
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
16/09/1965

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Professori di accademie, conservatori e altre istituzioni scolastiche assimilate
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
COSTANTINO SILVANO
anni 55
Luogo di nascita
MONCALIERI (TO)

Data di nascita
15/05/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
D'AGOSTINO DAVIDE
anni 42
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
21/05/1982

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE SOCIALI E TECNICI DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO
Consigliere
DELMIRANI ENRICO
anni 58
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
08/04/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Dati non disponibili
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO
Consigliere
GHIO ROBERTO
anni 49
Luogo di nascita
CARMAGNOLA (TO)

Data di nascita
31/08/1975

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO
Consigliere
GIULIVI FABIO
anni 44
Luogo di nascita
VENARIA REALE (TO)

Data di nascita
09/02/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO
Consigliere
GRECO CATERINA
anni 57
Luogo di nascita
SAVELLI (CZ)

Data di nascita
14/02/1968

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Altri specialisti dell'educazione e della formazione (insegnanti di sostegno, dirigenti e ispettori scolastici, consiglieri dell'orientamento, ecc.)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
GUERRINI GIANFRANCO
anni 61
Luogo di nascita
TORINO (TO)

Data di nascita
15/06/1963

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
MAZZA PASQUALE MARIO
anni 61
Luogo di nascita
POTENZA (PZ)

Data di nascita
10/11/1963

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
SALVAI LUCA
anni 45
Luogo di nascita
PINEROLO (TO)

Data di nascita
15/03/1980

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
OBIETTIVI COMUNI
Consigliere
SCHILLACI ROSSANA
anni 41
Luogo di nascita
VENARIA REALE (TO)

Data di nascita
04/07/1983

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
SICCHIERO ALESSANDRO
anni 50
Luogo di nascita
CHIERI (TO)

Data di nascita
01/06/1974

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
SUPPO JACOPO
anni 42

Incarico
Vicesindaco metropolitano
Luogo di nascita
GIAVENO (TO)

Data di nascita
01/05/1982

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CITTA' DI CITTA'
Consigliere
TRAGAIOLI ANDREA
anni 47
Luogo di nascita
GIAVENO (TO)

Data di nascita
25/04/1977

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
19/12/2021

Inizio carica
12/01/2022

Partito
CIVICA PER IL TERRITORIO

Il meteo per la provincia di Torino


Elenco dei comuni per la provincia di Torino (316)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Agliè (2.644 ab.)
Airasca (3.819 ab.)
Ala di Stura (462 ab.)
Albiano d'Ivrea (1.791 ab.)
Alice Superiore (701 ab.)
Almese (6.303 ab.)
Alpette (277 ab.)
Alpignano (16.893 ab.)
Andezeno (1.966 ab.)
Andrate (512 ab.)
Angrogna (870 ab.)
Arignano (1.039 ab.)
Avigliana (12.129 ab.)
Azeglio (1.347 ab.)
Bairo (816 ab.)
Balangero (3.161 ab.)
Baldissero Canavese (534 ab.)
Baldissero Torinese (3.783 ab.)
Balme (95 ab.)
Banchette (3.280 ab.)
Barbania (1.623 ab.)
Bardonecchia (3.212 ab.)
Barone Canavese (599 ab.)
Beinasco (18.104 ab.)
Bibiana (3.376 ab.)
Bobbio Pellice (566 ab.)
Bollengo (2.112 ab.)
Borgaro Torinese (11.723 ab.)
Borgiallo (550 ab.)
Borgofranco d'Ivrea (3.643 ab.)
Borgomasino (835 ab.)
Borgone Susa (2.320 ab.)
Bosconero (3.056 ab.)
Brandizzo (8.402 ab.)
Bricherasio (4.517 ab.)
Brosso (460 ab.)
Brozolo (471 ab.)
Bruino (8.479 ab.)
Brusasco (1.726 ab.)
Bruzolo (1.545 ab.)
Buriasco (1.405 ab.)
Burolo (1.228 ab.)
Busano (1.588 ab.)
Bussoleno (6.363 ab.)
Buttigliera Alta (6.386 ab.)
Cafasse (3.511 ab.)
Caluso (7.483 ab.)
Cambiano (6.215 ab.)
Campiglione Fenile (1.382 ab.)
Candia Canavese (1.286 ab.)
Candiolo (5.566 ab.)
Canischio (294 ab.)
Cantalupa (2.527 ab.)
Cantoira (554 ab.)
Caprie (2.116 ab.)
Caravino (995 ab.)
Carema (772 ab.)
Carignano (9.156 ab.)
Carmagnola (28.563 ab.)
Casalborgone (1.820 ab.)
Cascinette d'Ivrea (1.491 ab.)
Caselette (2.931 ab.)
Caselle Torinese (13.389 ab.)
Castagneto Po (1.791 ab.)
Castagnole Piemonte (2.193 ab.)
Castellamonte (9.917 ab.)
Castelnuovo Nigra (417 ab.)
Castiglione Torinese (6.363 ab.)
Cavagnolo (2.309 ab.)
Cavour (5.568 ab.)
Cercenasco (1.857 ab.)
Ceres (1.056 ab.)
Ceresole Reale (159 ab.)
Cesana Torinese (1.007 ab.)
Chialamberto (364 ab.)
Chianocco (1.700 ab.)
Chiaverano (2.106 ab.)
Chieri (35.962 ab.)
Chiesanuova (203 ab.)
Chiomonte (932 ab.)
Chiusa di San Michele (1.691 ab.)
Chivasso (25.914 ab.)
Ciconio (371 ab.)
Cintano (261 ab.)
Cinzano (375 ab.)
Ciriè (18.415 ab.)
Claviere (192 ab.)
Coassolo Torinese (1.550 ab.)
Coazze (3.084 ab.)
Collegno (49.083 ab.)
Colleretto Castelnuovo (347 ab.)
Colleretto Giacosa (603 ab.)
Condove (4.670 ab.)
Corio (3.330 ab.)
Cossano Canavese (522 ab.)
Cuceglio (997 ab.)
Cumiana (7.825 ab.)
Cuorgnè (10.084 ab.)
Druento (8.436 ab.)
Exilles (266 ab.)
Favria (5.230 ab.)
Feletto (2.269 ab.)
Fenestrelle (553 ab.)
Fiano (2.713 ab.)
Fiorano Canavese (837 ab.)
Foglizzo (2.331 ab.)
Forno Canavese (3.612 ab.)
Frassinetto (272 ab.)
Front (1.726 ab.)
Frossasco (2.840 ab.)
Garzigliana (557 ab.)
Gassino Torinese (9.536 ab.)
Germagnano (1.256 ab.)
Giaglione (653 ab.)
Giaveno (16.281 ab.)
Givoletto (3.640 ab.)
Gravere (715 ab.)
Groscavallo (191 ab.)
Grosso (1.040 ab.)
Grugliasco (37.194 ab.)
Ingria (49 ab.)
Inverso Pinasca (741 ab.)
Isolabella (393 ab.)
Issiglio (425 ab.)
Ivrea (23.592 ab.)
La Cassa (1.781 ab.)
La Loggia (8.631 ab.)
Lanzo Torinese (5.150 ab.)
Lauriano (1.493 ab.)
Leini (15.320 ab.)
Lemie (189 ab.)
Lessolo (1.982 ab.)
Levone (439 ab.)
Locana (1.601 ab.)
Lombardore (1.706 ab.)
Lombriasco (1.056 ab.)
Loranzè (1.126 ab.)
Lugnacco (379 ab.)
Luserna San Giovanni (7.531 ab.)
Lusernetta (524 ab.)
Lusigliè (556 ab.)
Macello (1.238 ab.)
Maglione (468 ab.)
Mappano (7.012 ab.)
Marentino (1.383 ab.)
Massello (58 ab.)
Mathi (3.985 ab.)
Mattie (707 ab.)
Mazzè (4.152 ab.)
Meana di Susa (880 ab.)
Mercenasco (1.267 ab.)
Meugliano (93 ab.)
Mezzenile (834 ab.)
Mombello di Torino (411 ab.)
Mompantero (651 ab.)
Monastero di Lanzo (381 ab.)
Moncalieri (55.875 ab.)
Moncenisio (42 ab.)
Montaldo Torinese (749 ab.)
Montalenghe (1.030 ab.)
Montalto Dora (3.450 ab.)
Montanaro (5.375 ab.)
Monteu da Po (901 ab.)
Moriondo Torinese (820 ab.)
Nichelino (47.851 ab.)
Noasca (169 ab.)
Nole (6.910 ab.)
Nomaglio (312 ab.)
None (7.998 ab.)
Novalesa (560 ab.)
Oglianico (1.426 ab.)
Orbassano (22.537 ab.)
Orio Canavese (829 ab.)
Osasco (1.124 ab.)
Osasio (913 ab.)
Oulx (3.160 ab.)
Ozegna (1.235 ab.)
Palazzo Canavese (843 ab.)
Pancalieri (1.985 ab.)
Parella (468 ab.)
Pavarolo (1.119 ab.)
Pavone Canavese (3.890 ab.)
Pecco (209 ab.)
Pecetto Torinese (3.877 ab.)
Perosa Argentina (3.405 ab.)
Perosa Canavese (556 ab.)
Perrero (723 ab.)
Pertusio (773 ab.)
Pessinetto (607 ab.)
Pianezza (14.169 ab.)
Pinasca (3.049 ab.)
Pinerolo (34.854 ab.)
Pino Torinese (8.481 ab.)
Piobesi Torinese (3.713 ab.)
Piossasco (18.186 ab.)
Piscina (3.450 ab.)
Piverone (1.378 ab.)
Poirino (10.220 ab.)
Pomaretto (1.068 ab.)
Pont-Canavese (3.676 ab.)
Porte (1.113 ab.)
Pragelato (724 ab.)
Prali (272 ab.)
Pralormo (1.945 ab.)
Pramollo (242 ab.)
Prarostino (1.289 ab.)
Prascorsano (781 ab.)
Pratiglione (548 ab.)
Quagliuzzo (331 ab.)
Quassolo (359 ab.)
Quincinetto (1.048 ab.)
Reano (1.689 ab.)
Ribordone (67 ab.)
Riva presso Chieri (4.207 ab.)
Rivalba (1.159 ab.)
Rivalta di Torino (19.245 ab.)
Rivara (2.666 ab.)
Rivarolo Canavese (12.356 ab.)
Rivarossa (1.626 ab.)
Rivoli (48.632 ab.)
Robassomero (2.976 ab.)
Rocca Canavese (1.754 ab.)
Roletto (1.989 ab.)
Romano Canavese (2.937 ab.)
Ronco Canavese (313 ab.)
Rondissone (1.834 ab.)
Rorà (255 ab.)
Rosta (4.621 ab.)
Roure (888 ab.)
Rubiana (2.417 ab.)
Rueglio (773 ab.)
Salassa (1.795 ab.)
Salbertrand (579 ab.)
Salerano Canavese (522 ab.)
Salza di Pinerolo (78 ab.)
Samone (1.614 ab.)
San Benigno Canavese (5.615 ab.)
San Carlo Canavese (3.874 ab.)
San Colombano Belmonte (376 ab.)
San Didero (566 ab.)
San Francesco al Campo (4.825 ab.)
San Germano Chisone (1.874 ab.)
San Gillio (3.023 ab.)
San Giorgio Canavese (2.705 ab.)
San Giorio di Susa (1.040 ab.)
San Giusto Canavese (3.397 ab.)
San Martino Canavese (851 ab.)
San Maurizio Canavese (9.646 ab.)
San Mauro Torinese (18.925 ab.)
San Pietro Val Lemina (1.430 ab.)
San Ponso (279 ab.)
San Raffaele Cimena (3.107 ab.)
San Sebastiano da Po (1.909 ab.)
San Secondo di Pinerolo (3.608 ab.)
Sangano (3.807 ab.)
Sant'Ambrogio di Torino (4.753 ab.)
Sant'Antonino di Susa (4.333 ab.)
Santena (10.738 ab.)
Sauze d'Oulx (1.111 ab.)
Sauze di Cesana (219 ab.)
Scalenghe (3.303 ab.)
Scarmagno (812 ab.)
Sciolze (1.513 ab.)
Sestriere (838 ab.)
Settimo Rottaro (503 ab.)
Settimo Torinese (46.873 ab.)
Settimo Vittone (1.543 ab.)
Sparone (1.085 ab.)
Strambinello (264 ab.)
Strambino (6.336 ab.)
Susa (6.629 ab.)
Tavagnasco (813 ab.)
Torino (872.367 ab.)
Torrazza Piemonte (2.816 ab.)
Torre Canavese (589 ab.)
Torre Pellice (4.573 ab.)
Trana (3.881 ab.)
Trausella (131 ab.)
Traversella (350 ab.)
Traves (553 ab.)
Trofarello (10.911 ab.)
Usseaux (185 ab.)
Usseglio (219 ab.)
Vaie (1.455 ab.)
Val della Torre (3.812 ab.)
Valgioie (948 ab.)
Vallo Torinese (785 ab.)
Valperga (3.163 ab.)
Valprato Soana (112 ab.)
Varisella (830 ab.)
Vauda Canavese (1.465 ab.)
Venaria Reale (33.741 ab.)
Venaus (959 ab.)
Verolengo (4.962 ab.)
Verrua Savoia (1.459 ab.)
Vestignè (830 ab.)
Vialfrè (254 ab.)
Vico Canavese (882 ab.)
Vidracco (500 ab.)
Vigone (5.217 ab.)
Villafranca Piemonte (4.825 ab.)
Villanova Canavese (1.135 ab.)
Villar Dora (2.951 ab.)
Villar Focchiardo (2.068 ab.)
Villar Pellice (1.120 ab.)
Villar Perosa (4.149 ab.)
Villarbasse (3.323 ab.)
Villareggia (1.012 ab.)
Villastellone (4.864 ab.)
Vinovo (14.108 ab.)
Virle Piemonte (1.191 ab.)
Vische (1.314 ab.)
Vistrorio (521 ab.)
Viù (1.118 ab.)
Volpiano (14.998 ab.)
Volvera (8.690 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.