Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Treviso

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Treviso In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Treviso.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Treviso

Informazioni statistiche


La provincia di Treviso è parte della regione Veneto.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.477 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è TV.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITD34 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Treviso che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Treviso

provincia di Treviso | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Treviso La provincia di Treviso si trova nella regione Veneto.
Il territorio provinciale si estende per 2476.68 km2 e comprende 95 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Treviso. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Treviso. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Treviso. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Treviso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Treviso. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Treviso. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Treviso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Treviso. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Treviso


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
MARCON STEFANO
anni 56
Luogo di nascita
CASTELFRANCO VENETO (TV)

Data di nascita
14/05/1968

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
BERTELLE MARTINA
anni 39

Incarico
Vicepresidente della provincia
Luogo di nascita
VALDOBBIADENE (TV)

Data di nascita
31/12/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE SOCIALI E TECNICI DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
BORSATO ROBERTO
anni 67
Luogo di nascita
VILLORBA (TV)

Data di nascita
07/11/1957

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private, contabilità e finanza, rapporti con il mercato, pubbliche relazioni, ecc.)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
CHIES FABIO
anni 51
Luogo di nascita
CONEGLIANO (TV)

Data di nascita
06/07/1973

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AVANTI TREVISO
Consigliere
COGO ANDREA
anni 35
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
15/08/1989

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
Artigiani e operai specializzati delle lavorazioni alimentari e del tabacco (macellai, pesciaioli, panettieri, pastai, pasticceri, gelatai, degustatori e classificatori di prodotti alimentari e di bevande, addetti a lavorazioni casearie, ecc.)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
CROSATO LOREDANA
anni 58
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
07/10/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AVANTI TREVISO
Consigliere
FAEL MAURO
anni 51
Luogo di nascita
CONEGLIANO (TV)

Data di nascita
23/08/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
FAVA ROBERTO
anni 55
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
20/10/1969

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
CIVICI PER MARCON PRESIDENTE
Consigliere
MAGGIO FABIO
anni 36
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
07/10/1988

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AVANTI TREVISO
Consigliere
RIGHI ALESSANDRO
anni 40
Luogo di nascita
MOTTA DI LIVENZA (TV)

Data di nascita
21/03/1985

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
SARTOR CLAUDIO
anni 49
Luogo di nascita
MONTEBELLUNA (TV)

Data di nascita
06/01/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
SARTORETTO SEBASTIANO
anni 68
Luogo di nascita
CASTELFRANCO VENETO (TV)

Data di nascita
30/07/1956

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AMMINISTRATORI DI MARCA
Consigliere
SARTORI STEFANIA
anni 60
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
06/12/1964

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
05/07/2023

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
SPINNATO ANNA
anni 72
Luogo di nascita
ASOLO (TV)

Data di nascita
27/12/1952

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AMMINISTRATORI DI MARCA
Consigliere
TOCCHETTO MARIA
anni 60
Luogo di nascita
TREVISO (TV)

Data di nascita
12/06/1964

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
AMMINISTRATORI DI MARCA
Consigliere
TORMENA MARIANELLA
anni 57
Luogo di nascita
MONTEBELLUNA (TV)

Data di nascita
12/02/1968

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
CHIMICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
18/12/2021

Partito
MARCON PRESIDENTE
Consigliere
ZANCHETTA DIEGO
anni 58
Luogo di nascita
CONEGLIANO (TV)

Data di nascita
18/09/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
07/06/2023

Partito
MARCON PRESIDENTE

Il meteo per la provincia di Treviso


Elenco dei comuni per la provincia di Treviso (95)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Altivole (6.720 ab.)
Arcade (4.366 ab.)
Asolo (8.952 ab.)
Borso del Grappa (5.913 ab.)
Breda di Piave (7.750 ab.)
Caerano di San Marco (7.941 ab.)
Cappella Maggiore (4.677 ab.)
Carbonera (11.135 ab.)
Casale sul Sile (12.722 ab.)
Casier (11.018 ab.)
Castelcucco (2.189 ab.)
Castelfranco Veneto (32.894 ab.)
Castello di Godego (7.013 ab.)
Cavaso del Tomba (2.996 ab.)
Cessalto (3.834 ab.)
Chiarano (3.695 ab.)
Cimadolmo (3.413 ab.)
Cison di Valmarino (2.711 ab.)
Codognè (5.311 ab.)
Colle Umberto (5.177 ab.)
Conegliano (34.428 ab.)
Cordignano (7.096 ab.)
Cornuda (6.217 ab.)
Crespano del Grappa (4.713 ab.)
Crocetta del Montello (6.029 ab.)
Farra di Soligo (8.956 ab.)
Follina (3.939 ab.)
Fontanelle (5.804 ab.)
Fonte (6.019 ab.)
Fregona (3.169 ab.)
Gaiarine (6.136 ab.)
Giavera del Montello (5.144 ab.)
Godega di Sant'Urbano (6.112 ab.)
Gorgo al Monticano (4.182 ab.)
Istrana (9.041 ab.)
Loria (9.097 ab.)
Mansuè (4.974 ab.)
Mareno di Piave (9.667 ab.)
Maser (4.962 ab.)
Maserada sul Piave (9.293 ab.)
Meduna di Livenza (2.947 ab.)
Miane (3.436 ab.)
Mogliano Veneto (27.608 ab.)
Monastier di Treviso (4.087 ab.)
Monfumo (1.442 ab.)
Montebelluna (30.765 ab.)
Morgano (4.362 ab.)
Moriago della Battaglia (2.785 ab.)
Motta di Livenza (10.681 ab.)
Nervesa della Battaglia (6.854 ab.)
Oderzo (20.068 ab.)
Ormelle (4.464 ab.)
Orsago (3.917 ab.)
Paderno del Grappa (2.169 ab.)
Paese (21.432 ab.)
Pederobba (7.573 ab.)
Pieve di Soligo (12.057 ab.)
Ponte di Piave (8.312 ab.)
Ponzano Veneto (12.194 ab.)
Portobuffolè (790 ab.)
Possagno (2.195 ab.)
Povegliano (5.052 ab.)
Preganziol (16.772 ab.)
Quinto di Treviso (9.745 ab.)
Refrontolo (1.824 ab.)
Resana (9.290 ab.)
Revine Lago (2.241 ab.)
Riese Pio X (10.858 ab.)
Roncade (14.037 ab.)
Salgareda (6.599 ab.)
San Biagio di Callalta (13.039 ab.)
San Fior (6.813 ab.)
San Pietro di Feletto (5.355 ab.)
San Polo di Piave (4.929 ab.)
San Vendemiano (10.080 ab.)
San Zenone degli Ezzelini (7.391 ab.)
Santa Lucia di Piave (9.081 ab.)
Sarmede (3.174 ab.)
Segusino (1.941 ab.)
Sernaglia della Battaglia (6.325 ab.)
Silea (9.923 ab.)
Spresiano (11.659 ab.)
Susegana (11.702 ab.)
Tarzo (4.583 ab.)
Trevignano (10.565 ab.)
Treviso (81.014 ab.)
Valdobbiadene (10.690 ab.)
Vazzola (7.009 ab.)
Vedelago (16.434 ab.)
Vidor (3.769 ab.)
Villorba (17.883 ab.)
Vittorio Veneto (28.656 ab.)
Volpago del Montello (10.045 ab.)
Zenson di Piave (1.783 ab.)
Zero Branco (10.986 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.