Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Varese

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Varese In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Varese.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Varese

Informazioni statistiche


La provincia di Varese è parte della regione Lombardia.

Il territorio della provincia si sviluppa su 1.199 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è VA.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITC41 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Varese che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Varese

provincia di Varese | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Varese La provincia di Varese si trova nella regione Lombardia.
Il territorio provinciale si estende per 1198.71 km2 e comprende 139 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Varese. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Varese. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Varese. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Varese. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Varese. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Varese. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Varese. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Varese. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Varese


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
MAGRINI MARCO
anni 64
Luogo di nascita
CASSANO VALCUVIA (VA)

Data di nascita
13/07/1960

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
VETERINARI
Elezione
29/01/2023

Inizio carica
30/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
AGOSTINI ALESSANDRA
anni 47
Luogo di nascita
SARONNO (VA)

Data di nascita
22/04/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CIVICI E DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
BARCARO ALBERTO
anni 52
Luogo di nascita
SOMMA LOMBARDO (VA)

Data di nascita
01/02/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
CALDERARA EVELIN
anni 51
Luogo di nascita
GALLARATE (VA)

Data di nascita
04/08/1973

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
CARANGI MARIA CECILIA
anni 28
Luogo di nascita
VARESE (VA)

Data di nascita
09/12/1996

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Studenti
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CIVICI E DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
COLOMBO MARCO
anni 47
Luogo di nascita
SOMMA LOMBARDO (VA)

Data di nascita
09/08/1977

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
FRATELLI D'ITALIA
Consigliere
DI TORO MICHELE
anni 69
Luogo di nascita
CAMPOBASSO (CB)

Data di nascita
13/12/1955

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Pensionati e persone ritirate dal lavoro
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CIVICI E DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
GHIRINGHELLI SERGIO
anni 68
Luogo di nascita
VARESE (VA)

Data di nascita
09/05/1956

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
LANZA GIUSEPPINA
anni 56
Luogo di nascita
BUSTO ARSIZIO (VA)

Data di nascita
05/11/1968

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
VARESE PROVINCIA EUROPEA
Consigliere
LAURICELLA CARMELO ANTONIO
anni 69
Luogo di nascita
PALERMO (PA)

Data di nascita
04/03/1956

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
DIRIGENTI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CIVICI E DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
LONGHINI SIMONE
anni 46
Luogo di nascita
VARESE (VA)

Data di nascita
16/10/1978

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
POLO CIVICO DI CENTRO
Consigliere
PANZERI LUCA
anni 60
Luogo di nascita
RHO (MI)

Data di nascita
09/09/1964

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Primo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
PREMAZZI MATTIA
anni 49
Luogo di nascita
TRADATE (VA)

Data di nascita
03/11/1975

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
POLO CIVICO DI CENTRO
Consigliere
QUINTIGLIO EMANUELA
anni 48
Luogo di nascita
VARESE (VA)

Data di nascita
19/09/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
LEGA SALVINI PREMIER
Consigliere
ROVELLI MARINA PAOLA
anni 55
Luogo di nascita
VARESE (VA)

Data di nascita
13/07/1969

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
PROFESSORI UNIVERSITARI E ASSIMILATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
08/02/2023

Partito
PROGETTO CIVICO PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
VERGA VALENTINA
anni 41
Luogo di nascita
BUSTO ARSIZIO (VA)

Data di nascita
24/09/1983

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
CIVICI E DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA DI VARESE
Consigliere
VETTORI ENRICO
anni 63
Luogo di nascita
BUSTO ARSIZIO (VA)

Data di nascita
19/07/1961

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO, VIAGGIATORI, MEDIATORI E ASSIMILATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
19/12/2021

Partito
POLO CIVICO DI CENTRO

Il meteo per la provincia di Varese


Elenco dei comuni per la provincia di Varese (139)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Agra (379 ab.)
Albizzate (5.292 ab.)
Angera (5.622 ab.)
Arcisate (9.850 ab.)
Arsago Seprio (4.845 ab.)
Azzate (4.554 ab.)
Azzio (802 ab.)
Barasso (1.710 ab.)
Bardello (1.550 ab.)
Bedero Valcuvia (667 ab.)
Besano (2.603 ab.)
Besnate (5.464 ab.)
Besozzo (8.994 ab.)
Biandronno (3.285 ab.)
Bisuschio (4.267 ab.)
Bodio Lomnago (2.119 ab.)
Brebbia (3.362 ab.)
Bregano (839 ab.)
Brenta (1.798 ab.)
Brezzo di Bedero (1.185 ab.)
Brinzio (873 ab.)
Brissago-Valtravaglia (1.250 ab.)
Brunello (1.030 ab.)
Brusimpiano (1.208 ab.)
Buguggiate (3.115 ab.)
Busto Arsizio (79.692 ab.)
Cadegliano-Viconago (1.867 ab.)
Cadrezzate (1.818 ab.)
Cairate (7.830 ab.)
Cantello (4.569 ab.)
Caravate (2.612 ab.)
Cardano al Campo (14.136 ab.)
Carnago (6.502 ab.)
Caronno Pertusella (16.397 ab.)
Caronno Varesino (4.940 ab.)
Casale Litta (2.652 ab.)
Casalzuigno (1.304 ab.)
Casciago (3.865 ab.)
Casorate Sempione (5.726 ab.)
Cassano Magnago (21.386 ab.)
Cassano Valcuvia (665 ab.)
Castellanza (14.244 ab.)
Castello Cabiaglio (530 ab.)
Castelseprio (1.281 ab.)
Castelveccana (2.000 ab.)
Castiglione Olona (7.836 ab.)
Castronno (5.248 ab.)
Cavaria con Premezzo (5.713 ab.)
Cazzago Brabbia (828 ab.)
Cislago (9.984 ab.)
Cittiglio (3.972 ab.)
Clivio (1.942 ab.)
Cocquio-Trevisago (4.756 ab.)
Comabbio (1.194 ab.)
Comerio (2.616 ab.)
Cremenaga (768 ab.)
Crosio della Valle (611 ab.)
Cuasso al Monte (3.604 ab.)
Cugliate-Fabiasco (3.074 ab.)
Cunardo (2.887 ab.)
Curiglia con Monteviasco (190 ab.)
Cuveglio (3.397 ab.)
Cuvio (1.698 ab.)
Daverio (3.075 ab.)
Dumenza (1.433 ab.)
Duno (159 ab.)
Fagnano Olona (12.141 ab.)
Ferno (6.786 ab.)
Ferrera di Varese (693 ab.)
Gallarate (50.456 ab.)
Galliate Lombardo (982 ab.)
Gavirate (9.209 ab.)
Gazzada Schianno (4.644 ab.)
Gemonio (2.883 ab.)
Gerenzano (10.411 ab.)
Germignaga (3.724 ab.)
Golasecca (2.653 ab.)
Gorla Maggiore (5.081 ab.)
Gorla Minore (8.398 ab.)
Gornate Olona (2.227 ab.)
Grantola (1.271 ab.)
Inarzo (1.073 ab.)
Induno Olona (10.336 ab.)
Ispra (5.178 ab.)
Jerago con Orago (5.084 ab.)
Lavena Ponte Tresa (5.414 ab.)
Laveno-Mombello (8.905 ab.)
Leggiuno (3.571 ab.)
Lonate Ceppino (4.860 ab.)
Lonate Pozzolo (11.748 ab.)
Lozza (1.237 ab.)
Luino (14.276 ab.)
Luvinate (1.309 ab.)
Maccagno con Pino e Veddasca (2.444 ab.)
Malgesso (1.298 ab.)
Malnate (16.604 ab.)
Marchirolo (3.381 ab.)
Marnate (7.299 ab.)
Marzio (303 ab.)
Masciago Primo (290 ab.)
Mercallo (1.827 ab.)
Mesenzana (1.486 ab.)
Montegrino Valtravaglia (1.414 ab.)
Monvalle (1.944 ab.)
Morazzone (4.303 ab.)
Mornago (4.834 ab.)
Oggiona con Santo Stefano (4.295 ab.)
Olgiate Olona (12.215 ab.)
Origgio (7.416 ab.)
Orino (840 ab.)
Osmate (772 ab.)
Porto Ceresio (3.001 ab.)
Porto Valtravaglia (2.348 ab.)
Rancio Valcuvia (935 ab.)
Ranco (1.326 ab.)
Saltrio (3.013 ab.)
Samarate (16.168 ab.)
Sangiano (1.536 ab.)
Saronno (38.598 ab.)
Sesto Calende (10.819 ab.)
Solbiate Arno (4.274 ab.)
Solbiate Olona (5.579 ab.)
Somma Lombardo (16.905 ab.)
Sumirago (6.254 ab.)
Taino (3.762 ab.)
Ternate (2.474 ab.)
Tradate (17.729 ab.)
Travedona-Monate (4.022 ab.)
Tronzano Lago Maggiore (254 ab.)
Uboldo (10.446 ab.)
Valganna (1.584 ab.)
Varano Borghi (2.418 ab.)
Varese (79.793 ab.)
Vedano Olona (7.301 ab.)
Venegono Inferiore (6.238 ab.)
Venegono Superiore (7.180 ab.)
Vergiate (8.967 ab.)
Viggiù (5.207 ab.)
Vizzola Ticino (576 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.