Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Vicenza

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Vicenza.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Vicenza

Informazioni statistiche


La provincia di Vicenza è parte della regione Veneto.

Il territorio della provincia si sviluppa su 2.723 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è VI.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITD32 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Vicenza che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Vicenza

provincia di Vicenza | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


La provincia di Vicenza si trova nella regione Veneto.
Il territorio provinciale si estende per 2722.76 km2 e comprende 119 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Vicenza. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Vicenza. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Vicenza. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Vicenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Vicenza. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Vicenza. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Vicenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Vicenza. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Vicenza


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
NARDIN ANDREA
anni 52
Luogo di nascita
VICENZA (VI)

Data di nascita
18/09/1972

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
29/01/2023

Inizio carica
29/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ACERBI GIANCARLO GIUSEPPE
anni 66
Luogo di nascita
VALDAGNO (VI)

Data di nascita
16/08/1958

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
VETERINARI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
BERTON DAVIDE
anni 37
Luogo di nascita
MAROSTICA (VI)

Data di nascita
16/05/1987

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
DIRIGENTI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
DE MARZO LEONARDO
anni 32
Luogo di nascita
VICENZA (VI)

Data di nascita
12/05/1992

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Studenti
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
04/03/2024

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
FACCIO DAVIDE
anni 38
Luogo di nascita
ARZIGNANO (VI)

Data di nascita
22/06/1986

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
FRANCO MARIA CRISTINA
anni 62
Luogo di nascita
PADOVA (PD)

Data di nascita
27/10/1962

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
INSEGNANTI DI SCUOLA ELEMENTARE E ASSIMILATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
GUZZONATO MARCO
anni 43
Luogo di nascita
THIENE (VI)

Data di nascita
01/12/1981

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
MACILOTTI MATTEO
anni 44
Luogo di nascita
ARZIGNANO (VI)

Data di nascita
16/02/1981

Titolo di studio:
Specializzazione Post Laurea o Dottorato di Ricerc

Professione
SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA E ADDETTI A SERVIZI SCOLASTICI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
MARANGON RENZO
anni 70
Luogo di nascita
CAMISANO VICENTINO (VI)

Data di nascita
06/06/1954

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
MARSETTI MORENO
anni 35
Luogo di nascita
THIENE (VI)

Data di nascita
10/08/1989

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ARTIGIANI E OPERAI SPECIALIZZATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
MONTAN MARCO
anni 48
Luogo di nascita
NOVENTA VICENTINA (VI)

Data di nascita
17/08/1976

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Ingegneri (meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici e in telecomunicazioni, chimici, civili, ecc.)
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
MOZZO MATTEO
anni 35
Luogo di nascita
MAROSTICA (VI)

Data di nascita
14/01/1990

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
ORSI VALTER
anni 58
Luogo di nascita
PIACENZA (PC)

Data di nascita
29/05/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDUTTORI DI AZIENDE AD ORDINAMENTO PRODUTTIVO MISTO E ASSIMILATI
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
SANTINI GIORGIO
anni 70
Luogo di nascita
MAROSTICA (VI)

Data di nascita
07/07/1954

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
Dati non disponibili
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
SCREMIN GIANNINA
anni 65
Luogo di nascita
POVE DEL GRAPPA (VI)

Data di nascita
01/12/1959

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
04/03/2024

Partito
CASA DEI COMUNI NORD
Consigliere
VERONESE MATTIA
anni 47
Luogo di nascita
ESTE (PD)

Data di nascita
26/02/1978

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON MANSIONI DIRETTIVE E DI CONCETTO
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD
Consigliere
ZENNARO MATTEO
anni 31
Luogo di nascita
VICENZA (VI)

Data di nascita
21/05/1993

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive
Elezione
18/12/2021

Inizio carica
20/12/2021

Partito
CASA DEI COMUNI SUD

Il meteo per la provincia di Vicenza


Elenco dei comuni per la provincia di Vicenza (119)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Agugliaro (1.422 ab.)
Albettone (2.066 ab.)
Alonte (1.647 ab.)
Altavilla Vicentina (11.760 ab.)
Altissimo (2.266 ab.)
Arcugnano (7.899 ab.)
Arsiero (3.303 ab.)
Arzignano (25.589 ab.)
Asiago (6.391 ab.)
Asigliano Veneto (877 ab.)
Barbarano Mossano (6.352 ab.)
Bassano del Grappa (42.984 ab.)
Bolzano Vicentino (6.509 ab.)
Breganze (8.693 ab.)
Brendola (6.722 ab.)
Bressanvido (3.108 ab.)
Brogliano (3.900 ab.)
Caldogno (11.221 ab.)
Caltrano (2.607 ab.)
Calvene (1.323 ab.)
Camisano Vicentino (10.624 ab.)
Campiglia dei Berici (1.791 ab.)
Campolongo sul Brenta (830 ab.)
Carrè (3.647 ab.)
Cartigliano (3.802 ab.)
Cassola (14.128 ab.)
Castegnero (2.857 ab.)
Castelgomberto (6.098 ab.)
Chiampo (12.859 ab.)
Chiuppano (2.626 ab.)
Cismon del Grappa (964 ab.)
Cogollo del Cengio (3.390 ab.)
Conco (2.206 ab.)
Cornedo Vicentino (11.939 ab.)
Costabissara (7.161 ab.)
Creazzo (11.038 ab.)
Crespadoro (1.452 ab.)
Dueville (13.888 ab.)
Enego (1.825 ab.)
Fara Vicentino (3.943 ab.)
Foza (717 ab.)
Gallio (2.413 ab.)
Gambellara (3.319 ab.)
Gambugliano (851 ab.)
Grisignano di Zocco (4.292 ab.)
Grumolo delle Abbadesse (3.741 ab.)
Isola Vicentina (9.639 ab.)
Laghi (123 ab.)
Lastebasse (229 ab.)
Longare (5.654 ab.)
Lonigo (15.581 ab.)
Lugo di Vicenza (3.739 ab.)
Lusiana (2.740 ab.)
Malo (14.641 ab.)
Marano Vicentino (9.662 ab.)
Marostica (13.783 ab.)
Mason Vicentino (3.517 ab.)
Molvena (2.596 ab.)
Monte di Malo (2.887 ab.)
Montebello Vicentino (6.531 ab.)
Montecchio Maggiore (23.315 ab.)
Montecchio Precalcino (4.988 ab.)
Montegalda (3.343 ab.)
Montegaldella (1.788 ab.)
Monteviale (2.600 ab.)
Monticello Conte Otto (9.156 ab.)
Montorso Vicentino (3.179 ab.)
Mussolente (7.653 ab.)
Nanto (3.082 ab.)
Nogarole Vicentino (1.136 ab.)
Nove (5.069 ab.)
Noventa Vicentina (8.810 ab.)
Orgiano (3.151 ab.)
Pedemonte (768 ab.)
Pianezze (2.060 ab.)
Piovene Rocchette (8.295 ab.)
Pojana Maggiore (4.459 ab.)
Posina (577 ab.)
Pove del Grappa (3.093 ab.)
Pozzoleone (2.793 ab.)
Quinto Vicentino (5.694 ab.)
Recoaro Terme (6.764 ab.)
Roana (4.317 ab.)
Romano d'Ezzelino (14.484 ab.)
Rosà (14.071 ab.)
Rossano Veneto (7.922 ab.)
Rotzo (638 ab.)
Salcedo (1.038 ab.)
San Nazario (1.740 ab.)
San Pietro Mussolino (1.613 ab.)
San Vito di Leguzzano (3.584 ab.)
Sandrigo (8.392 ab.)
Santorso (5.746 ab.)
Sarcedo (5.303 ab.)
Sarego (6.641 ab.)
Schiavon (2.600 ab.)
Schio (39.131 ab.)
Solagna (1.895 ab.)
Sossano (4.401 ab.)
Sovizzo (7.034 ab.)
Tezze sul Brenta (12.600 ab.)
Thiene (23.254 ab.)
Tonezza del Cimone (577 ab.)
Torrebelvicino (5.989 ab.)
Torri di Quartesolo (11.755 ab.)
Trissino (8.620 ab.)
Val Liona (3.047 ab.)
Valdagno (26.575 ab.)
Valdastico (1.389 ab.)
Valli del Pasubio (3.345 ab.)
Valstagna (1.851 ab.)
Velo d'Astico (2.400 ab.)
Vicenza (111.500 ab.)
Villaga (1.963 ab.)
Villaverla (6.169 ab.)
Zanè (6.642 ab.)
Zermeghedo (1.358 ab.)
Zovencedo (796 ab.)
Zugliano (6.690 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.