Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Verona

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Verona In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Verona.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Verona

Informazioni statistiche


La provincia di Verona è parte della regione Veneto.

Il territorio della provincia si sviluppa su 3.121 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica nord.

La sigla automobilistica della provincia è VR.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITD31 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Verona che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Verona

provincia di Verona | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Verona La provincia di Verona si trova nella regione Veneto.
Il territorio provinciale si estende per 3121.00 km2 e comprende 98 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Verona. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Verona. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Verona. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Verona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Verona. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Verona. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Verona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Verona. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Verona


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Presidente della provincia
PASINI FLAVIO MASSIMO
anni 61
Luogo di nascita
NOGARA (VR)

Data di nascita
16/11/1963

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPRENDITORI TITOLARI E AMMIN. DELEGATI DI IMPRESE INDUSTRIALI, DEI TRASPORTI, DEL CREDITO DEI SERVIZI
Elezione
29/01/2023

Inizio carica
29/01/2023

Partito
Dati non disponibili
Consigliere
ATITSOGBE VERONICA
anni 30
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
18/05/1994

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA' GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
RETE!
Consigliere
BERTASINI LEONARDO
anni 25
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
20/03/2000

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
BRIZZI ROBERTO
anni 61
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
10/02/1964

Titolo di studio:
Laurea Triennale

Professione
IMPIEGATI AMMINISTRATIVI NON ALTROVE CLASSIFICATI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
DI MICHELE DAVID
anni 50
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
05/06/1974

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
GAIULLI MARIA ORIETTA
anni 56
Luogo di nascita
BUSSOLENGO (VR)

Data di nascita
02/04/1968

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
GASPARI MAURO
anni 44
Luogo di nascita
TREGNAGO (VR)

Data di nascita
16/12/1980

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
GIRARDI ANDREA
anni 47
Luogo di nascita
COLOGNA VENETA (VR)

Data di nascita
24/10/1977

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
MASCHI NADIA
anni 68
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
24/06/1956

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CONDIZIONI NON PROFESSIONALI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
MAZZURANA ALBERTO
anni 49
Luogo di nascita
RHO (MI)

Data di nascita
30/12/1975

Titolo di studio:
Laurea Magistrale

Professione
INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL'AMBIENTE, QUALITA' INDUSTRIALE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
RETE!
Consigliere
MORETTO SARA
anni 47
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
31/05/1977

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
NEGRINI STEFANO
anni 62
Luogo di nascita
NOGARA (VR)

Data di nascita
15/05/1962

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
GEOMETRI E PERITI EDILI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
PELLEGRINO AMBRA
anni 46
Luogo di nascita
TREGNAGO (VR)

Data di nascita
04/09/1978

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
RETE!
Consigliere
POZZANI ORFEO
anni 55
Luogo di nascita
NOGARA (VR)

Data di nascita
07/02/1970

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI)
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
TAIETTA MARCO
anni 40
Luogo di nascita
VERONA (VR)

Data di nascita
10/03/1985

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
RETE!
Consigliere
TAIOLI MICHELE
anni 44
Luogo di nascita
TREGNAGO (VR)

Data di nascita
05/07/1980

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
CAPITRENO E ASSIMILATI
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
CENTRODESTRA VERONA
Consigliere
TRENTINI LUCA
anni 59
Luogo di nascita
ISOLA DELLA SCALA (VR)

Data di nascita
04/03/1966

Titolo di studio:
Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Professione
Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
Elezione
16/03/2024

Inizio carica
16/03/2024

Partito
RETE!

Il meteo per la provincia di Verona


Elenco dei comuni per la provincia di Verona (98)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Affi (2.297 ab.)
Albaredo d'Adige (5.232 ab.)
Angiari (2.164 ab.)
Arcole (6.144 ab.)
Badia Calavena (2.661 ab.)
Bardolino (6.714 ab.)
Belfiore (3.008 ab.)
Bevilacqua (1.787 ab.)
Bonavigo (2.024 ab.)
Boschi Sant'Anna (1.454 ab.)
Bosco Chiesanuova (3.546 ab.)
Bovolone (15.846 ab.)
Brentino Belluno (1.406 ab.)
Brenzone sul Garda (2.496 ab.)
Bussolengo (19.483 ab.)
Buttapietra (6.867 ab.)
Caldiero (7.374 ab.)
Caprino Veronese (8.065 ab.)
Casaleone (5.939 ab.)
Castagnaro (3.930 ab.)
Castel d'Azzano (11.739 ab.)
Castelnuovo del Garda (12.199 ab.)
Cavaion Veronese (5.471 ab.)
Cazzano di Tramigna (1.555 ab.)
Cerea (16.251 ab.)
Cerro Veronese (2.434 ab.)
Cologna Veneta (8.607 ab.)
Colognola ai Colli (8.141 ab.)
Concamarise (1.078 ab.)
Costermano sul Garda (3.586 ab.)
Dolcè (2.573 ab.)
Erbè (1.841 ab.)
Erbezzo (767 ab.)
Ferrara di Monte Baldo (221 ab.)
Fumane (4.151 ab.)
Garda (3.978 ab.)
Gazzo Veronese (5.477 ab.)
Grezzana (10.827 ab.)
Illasi (5.302 ab.)
Isola della Scala (11.457 ab.)
Isola Rizza (3.255 ab.)
Lavagno (8.101 ab.)
Lazise (6.695 ab.)
Legnago (24.992 ab.)
Malcesine (3.685 ab.)
Marano di Valpolicella (3.083 ab.)
Mezzane di Sotto (2.463 ab.)
Minerbe (4.667 ab.)
Montecchia di Crosara (4.462 ab.)
Monteforte d'Alpone (8.410 ab.)
Mozzecane (7.005 ab.)
Negrar (16.935 ab.)
Nogara (8.574 ab.)
Nogarole Rocca (3.455 ab.)
Oppeano (9.427 ab.)
Palù (1.284 ab.)
Pastrengo (2.893 ab.)
Pescantina (16.326 ab.)
Peschiera del Garda (9.598 ab.)
Povegliano Veronese (7.064 ab.)
Pressana (2.564 ab.)
Rivoli Veronese (2.127 ab.)
Roncà (3.726 ab.)
Ronco all'Adige (6.179 ab.)
Roverchiara (2.740 ab.)
Roverè Veronese (2.127 ab.)
Roveredo di Guà (1.541 ab.)
Salizzole (3.745 ab.)
San Bonifacio (20.275 ab.)
San Giovanni Ilarione (5.111 ab.)
San Giovanni Lupatoto (24.148 ab.)
San Martino Buon Albergo (14.283 ab.)
San Mauro di Saline (553 ab.)
San Pietro di Morubio (3.024 ab.)
San Pietro in Cariano (12.930 ab.)
San Zeno di Montagna (1.367 ab.)
Sanguinetto (4.140 ab.)
Sant'Ambrogio di Valpolicella (11.422 ab.)
Sant'Anna d'Alfaedo (2.564 ab.)
Selva di Progno (934 ab.)
Soave (6.908 ab.)
Sommacampagna (14.615 ab.)
Sona (17.030 ab.)
Sorgà (3.112 ab.)
Terrazzo (2.290 ab.)
Torri del Benaco (2.802 ab.)
Tregnago (4.926 ab.)
Trevenzuolo (2.731 ab.)
Valeggio sul Mincio (14.300 ab.)
Velo Veronese (781 ab.)
Verona (252.520 ab.)
Veronella (4.670 ab.)
Vestenanova (2.618 ab.)
Vigasio (9.438 ab.)
Villa Bartolomea (5.841 ab.)
Villafranca di Verona (32.747 ab.)
Zevio (14.413 ab.)
Zimella (4.834 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.