Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Nuoro

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Nuoro In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Nuoro.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Nuoro

Informazioni statistiche


La provincia di Nuoro è parte della regione Sardegna.

Il territorio della provincia si sviluppa su 5.638 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è NU.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITG26 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Nuoro che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Nuoro

provincia di Nuoro | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Nuoro La provincia di Nuoro si trova nella regione Sardegna.
Il territorio provinciale si estende per 5638.06 km2 e comprende 74 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Nuoro. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Nuoro. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Nuoro. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Nuoro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Nuoro. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Nuoro. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Nuoro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Nuoro. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Nuoro


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Sub commissario Straordinario
MEREU ANTONIO BASILIO
Dati non disponibili
Luogo di nascita
Dati non disponibili

Data di nascita
Dati non disponibili

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
30/05/2010

Inizio carica
26/01/2017

Partito
Dati non disponibili
Commissario Straordinario
TIDU COSTANTINO
Dati non disponibili
Luogo di nascita
Dati non disponibili

Data di nascita
Dati non disponibili

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
30/05/2010

Inizio carica
23/12/2016

Partito
Dati non disponibili

Il meteo per la provincia di Nuoro


Elenco dei comuni per la provincia di Nuoro (74)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Aritzo (1.328 ab.)
Arzana (2.501 ab.)
Atzara (1.210 ab.)
Austis (876 ab.)
Bari Sardo (3.938 ab.)
Baunei (3.716 ab.)
Belvì (665 ab.)
Birori (561 ab.)
Bitti (3.019 ab.)
Bolotana (2.846 ab.)
Borore (2.190 ab.)
Bortigali (1.417 ab.)
Cardedu (1.809 ab.)
Desulo (2.465 ab.)
Dorgali (8.524 ab.)
Dualchi (668 ab.)
Elini (550 ab.)
Fonni (4.062 ab.)
Gadoni (886 ab.)
Gairo (1.514 ab.)
Galtellì (2.472 ab.)
Gavoi (2.790 ab.)
Girasole (1.191 ab.)
Ilbono (2.207 ab.)
Irgoli (2.345 ab.)
Jerzu (3.228 ab.)
Lanusei (5.492 ab.)
Lei (566 ab.)
Loceri (1.278 ab.)
Loculi (515 ab.)
Lodè (1.894 ab.)
Lodine (358 ab.)
Lotzorai (2.151 ab.)
Lula (1.495 ab.)
Macomer (10.511 ab.)
Mamoiada (2.559 ab.)
Meana Sardo (1.913 ab.)
Noragugume (338 ab.)
Nuoro (36.674 ab.)
Oliena (7.355 ab.)
Ollolai (1.373 ab.)
Olzai (903 ab.)
Onanì (430 ab.)
Onifai (742 ab.)
Oniferi (925 ab.)
Orani (3.007 ab.)
Orgosolo (4.347 ab.)
Orosei (6.794 ab.)
Orotelli (2.152 ab.)
Ortueri (1.262 ab.)
Orune (2.561 ab.)
Osidda (230 ab.)
Osini (811 ab.)
Ottana (2.384 ab.)
Ovodda (1.627 ab.)
Perdasdefogu (2.042 ab.)
Posada (2.737 ab.)
Sarule (1.770 ab.)
Silanus (2.200 ab.)
Sindia (1.811 ab.)
Siniscola (11.469 ab.)
Sorgono (1.753 ab.)
Talana (1.069 ab.)
Tertenia (3.815 ab.)
Teti (690 ab.)
Tiana (521 ab.)
Tonara (2.116 ab.)
Torpè (2.891 ab.)
Tortolì (10.743 ab.)
Triei (1.126 ab.)
Ulassai (1.517 ab.)
Urzulei (1.295 ab.)
Ussassai (599 ab.)
Villagrande Strisaili (3.376 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.