Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

Stemma araldico della regione Sardegna Regione Sardegna

Bandiera della regione


Bandiera della regione Sardegna

Statistiche


Popolazione: 1.587.413 ab.
Superficie: 24.099 km2
Densita abitativa: 65,87 ab./km2

Presidente: Christian Solinas
PEC: affari.generali@pec.regione.sardegna.it
Sito ufficiale: www.regione.sardegna.it

Sede regionale principale
Regione Autonoma della Sardegna Viale Trento 69 09123 Cagliari
apri la mappa in google

Mappa


Mappa della regione Sardegna

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le regioni italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta regionale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la regione Sardegna. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la regione Sardegna. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella regione Sardegna. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella regione Sardegna. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie




Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la regione Sardegna. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella regione Sardegna. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella regione Sardegna. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella regione Sardegna. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio regionale - Regione Sardegna


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date

Warning: Trying to access array offset on null in /home/icomunq/www/regione_scheda2.php on line 26


Warning: Trying to access array offset on null in /home/icomunq/www/regione_scheda2.php on line 29

Warning: Trying to access array offset on null in /home/icomunq/www/regione_scheda2.php on line 29

Dati non disponibili
Luogo di nascita
Dati non disponibili

Data di nascita
Dati non disponibili

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
Dati non disponibili

Inizio carica
Dati non disponibili

Partito
Dati non disponibili

Elenco dei comuni (377)


Abbasanta (2.828 ab.)
Aggius (1.602 ab.)
Aglientu (1.171 ab.)
Aidomaggiore (472 ab.)
Alà dei Sardi (1.947 ab.)
Albagiara (277 ab.)
Ales (1.515 ab.)
Alghero (40.641 ab.)
Allai (370 ab.)
Anela (673 ab.)
Arborea (4.048 ab.)
Arbus (6.575 ab.)
Ardara (800 ab.)
Ardauli (946 ab.)
Aritzo (1.328 ab.)
Armungia (489 ab.)
Arzachena (11.447 ab.)
Arzana (2.501 ab.)
Assemini (26.620 ab.)
Assolo (434 ab.)
Asuni (357 ab.)
Atzara (1.210 ab.)
Austis (876 ab.)
Badesi (1.898 ab.)
Ballao (877 ab.)
Banari (610 ab.)
Baradili (90 ab.)
Baratili San Pietro (1.329 ab.)
Baressa (723 ab.)
Bari Sardo (3.938 ab.)
Barrali (1.139 ab.)
Barumini (1.310 ab.)
Bauladu (703 ab.)
Baunei (3.716 ab.)
Belvì (665 ab.)
Benetutti (1.971 ab.)
Berchidda (2.897 ab.)
Bessude (428 ab.)
Bidonì (147 ab.)
Birori (561 ab.)
Bitti (3.019 ab.)
Bolotana (2.846 ab.)
Bonarcado (1.627 ab.)
Bonnanaro (1.021 ab.)
Bono (3.636 ab.)
Bonorva (3.669 ab.)
Boroneddu (165 ab.)
Borore (2.190 ab.)
Bortigali (1.417 ab.)
Bortigiadas (800 ab.)
Borutta (285 ab.)
Bosa (8.026 ab.)
Bottidda (736 ab.)
Buddusò (3.979 ab.)
Budoni (4.846 ab.)
Buggerru (1.108 ab.)
Bultei (1.046 ab.)
Bulzi (552 ab.)
Burcei (2.896 ab.)
Burgos (944 ab.)
Busachi (1.379 ab.)
Cabras (9.032 ab.)
Cagliari (149.883 ab.)
Calangianus (4.267 ab.)
Calasetta (2.822 ab.)
Capoterra (23.255 ab.)
Carbonia (28.882 ab.)
Cardedu (1.809 ab.)
Cargeghe (644 ab.)
Carloforte (6.301 ab.)
Castelsardo (5.737 ab.)
Castiadas (1.507 ab.)
Cheremule (455 ab.)
Chiaramonti (1.735 ab.)
Codrongianos (1.346 ab.)
Collinas (885 ab.)
Cossoine (900 ab.)
Cuglieri (2.811 ab.)
Curcuris (314 ab.)
Decimomannu (7.831 ab.)
Decimoputzu (4.315 ab.)
Desulo (2.465 ab.)
Dolianova (9.404 ab.)
Domus de Maria (1.675 ab.)
Domusnovas (6.416 ab.)
Donori (2.119 ab.)
Dorgali (8.524 ab.)
Dualchi (668 ab.)
Elini (550 ab.)
Elmas (8.949 ab.)
Erula (766 ab.)
Escalaplano (2.268 ab.)
Escolca (624 ab.)
Esporlatu (412 ab.)
Esterzili (721 ab.)
Florinas (1.547 ab.)
Fluminimaggiore (2.966 ab.)
Flussio (454 ab.)
Fonni (4.062 ab.)
Fordongianus (939 ab.)
Furtei (1.674 ab.)
Gadoni (886 ab.)
Gairo (1.514 ab.)
Galtellì (2.472 ab.)
Gavoi (2.790 ab.)
Genoni (885 ab.)
Genuri (345 ab.)
Gergei (1.298 ab.)
Gesico (886 ab.)
Gesturi (1.280 ab.)
Ghilarza (4.615 ab.)
Giave (586 ab.)
Giba (2.120 ab.)
Girasole (1.191 ab.)
Golfo Aranci (2.288 ab.)
Goni (504 ab.)
Gonnesa (5.135 ab.)
Gonnoscodina (505 ab.)
Gonnosfanadiga (6.702 ab.)
Gonnosnò (800 ab.)
Gonnostramatza (943 ab.)
Guamaggiore (1.050 ab.)
Guasila (2.775 ab.)
Guspini (12.272 ab.)
Iglesias (27.674 ab.)
Ilbono (2.207 ab.)
Illorai (953 ab.)
Irgoli (2.345 ab.)
Isili (2.842 ab.)
Ittireddu (580 ab.)
Ittiri (8.868 ab.)
Jerzu (3.228 ab.)
La Maddalena (10.936 ab.)
Laconi (2.008 ab.)
Laerru (945 ab.)
Lanusei (5.492 ab.)
Las Plassas (257 ab.)
Lei (566 ab.)
Loceri (1.278 ab.)
Loculi (515 ab.)
Lodè (1.894 ab.)
Lodine (358 ab.)
Loiri Porto San Paolo (3.234 ab.)
Lotzorai (2.151 ab.)
Lula (1.495 ab.)
Lunamatrona (1.783 ab.)
Luogosanto (1.905 ab.)
Luras (2.651 ab.)
Macomer (10.511 ab.)
Magomadas (643 ab.)
Mamoiada (2.559 ab.)
Mandas (2.238 ab.)
Mara (682 ab.)
Maracalagonis (7.523 ab.)
Marrubiu (4.921 ab.)
Martis (553 ab.)
Masainas (1.350 ab.)
Masullas (1.129 ab.)
Meana Sardo (1.913 ab.)
Milis (1.591 ab.)
Modolo (165 ab.)
Mogorella (463 ab.)
Mogoro (4.354 ab.)
Monastir (4.505 ab.)
Monserrato (20.449 ab.)
Monteleone Rocca Doria (117 ab.)
Monti (2.488 ab.)
Montresta (535 ab.)
Mores (1.945 ab.)
Morgongiori (777 ab.)
Muravera (5.162 ab.)
Muros (837 ab.)
Musei (1.522 ab.)
Narbolia (1.801 ab.)
Narcao (3.373 ab.)
Neoneli (713 ab.)
Noragugume (338 ab.)
Norbello (1.178 ab.)
Nughedu San Nicolò (874 ab.)
Nughedu Santa Vittoria (508 ab.)
Nule (1.427 ab.)
Nulvi (2.851 ab.)
Nuoro (36.674 ab.)
Nurachi (1.790 ab.)
Nuragus (942 ab.)
Nurallao (1.357 ab.)
Nuraminis (2.606 ab.)
Nureci (348 ab.)
Nurri (2.233 ab.)
Nuxis (1.631 ab.)
Olbia (53.307 ab.)
Oliena (7.355 ab.)
Ollastra (1.255 ab.)
Ollolai (1.373 ab.)
Olmedo (4.001 ab.)
Olzai (903 ab.)
Onanì (430 ab.)
Onifai (742 ab.)
Oniferi (925 ab.)
Orani (3.007 ab.)
Orgosolo (4.347 ab.)
Oristano (31.155 ab.)
Orosei (6.794 ab.)
Orotelli (2.152 ab.)
Orroli (2.397 ab.)
Ortacesus (933 ab.)
Ortueri (1.262 ab.)
Orune (2.561 ab.)
Oschiri (3.436 ab.)
Osidda (230 ab.)
Osilo (3.204 ab.)
Osini (811 ab.)
Ossi (5.876 ab.)
Ottana (2.384 ab.)
Ovodda (1.627 ab.)
Ozieri (10.881 ab.)
Pabillonis (2.948 ab.)
Padria (695 ab.)
Padru (2.130 ab.)
Palau (3.772 ab.)
Palmas Arborea (1.482 ab.)
Pattada (3.253 ab.)
Pau (300 ab.)
Pauli Arbarei (651 ab.)
Paulilatino (2.347 ab.)
Perdasdefogu (2.042 ab.)
Perdaxius (1.475 ab.)
Perfugas (2.415 ab.)
Pimentel (1.193 ab.)
Piscinas (872 ab.)
Ploaghe (4.653 ab.)
Pompu (278 ab.)
Porto Torres (22.391 ab.)
Portoscuso (5.236 ab.)
Posada (2.737 ab.)
Pozzomaggiore (2.717 ab.)
Pula (7.141 ab.)
Putifigari (757 ab.)
Quartu Sant'Elena (69.296 ab.)
Quartucciu (12.825 ab.)
Riola Sardo (2.146 ab.)
Romana (578 ab.)
Ruinas (728 ab.)
Sadali (918 ab.)
Sagama (193 ab.)
Samassi (5.321 ab.)
Samatzai (1.720 ab.)
Samugheo (3.183 ab.)
San Basilio (1.281 ab.)
San Gavino Monreale (8.894 ab.)
San Giovanni Suergiu (6.020 ab.)
San Nicolò d'Arcidano (2.811 ab.)
San Nicolò Gerrei (846 ab.)
San Sperate (7.972 ab.)
San Teodoro (4.540 ab.)
San Vero Milis (2.526 ab.)
San Vito (3.822 ab.)
Sanluri (8.460 ab.)
Sant'Andrea Frius (1.834 ab.)
Sant'Anna Arresi (2.712 ab.)
Sant'Antioco (11.496 ab.)
Sant'Antonio di Gallura (1.619 ab.)
Santa Giusta (4.811 ab.)
Santa Maria Coghinas (1.430 ab.)
Santa Teresa Gallura (5.018 ab.)
Santadi (3.570 ab.)
Santu Lussurgiu (2.440 ab.)
Sardara (4.168 ab.)
Sarroch (5.198 ab.)
Sarule (1.770 ab.)
Sassari (123.782 ab.)
Scano di Montiferro (1.580 ab.)
Sedilo (2.216 ab.)
Sedini (1.378 ab.)
Segariu (1.277 ab.)
Selargius (28.684 ab.)
Selegas (1.433 ab.)
Semestene (171 ab.)
Seneghe (1.847 ab.)
Senis (479 ab.)
Sennariolo (183 ab.)
Sennori (7.375 ab.)
Senorbì (4.781 ab.)
Serdiana (2.620 ab.)
Serramanna (9.259 ab.)
Serrenti (5.028 ab.)
Serri (676 ab.)
Sestu (19.893 ab.)
Settimo San Pietro (6.532 ab.)
Setzu (144 ab.)
Seui (1.361 ab.)
Seulo (897 ab.)
Siamaggiore (970 ab.)
Siamanna (824 ab.)
Siapiccia (370 ab.)
Siddi (696 ab.)
Silanus (2.200 ab.)
Siligo (912 ab.)
Siliqua (3.997 ab.)
Silius (1.271 ab.)
Simala (357 ab.)
Simaxis (2.309 ab.)
Sindia (1.811 ab.)
Sini (515 ab.)
Siniscola (11.469 ab.)
Sinnai (16.730 ab.)
Siris (224 ab.)
Siurgus Donigala (2.080 ab.)
Soddì (116 ab.)
Solarussa (2.467 ab.)
Soleminis (1.858 ab.)
Sorgono (1.753 ab.)
Sorradile (417 ab.)
Sorso (14.300 ab.)
Stintino (1.501 ab.)
Suelli (1.135 ab.)
Suni (1.130 ab.)
Tadasuni (184 ab.)
Talana (1.069 ab.)
Telti (2.222 ab.)
Tempio Pausania (13.946 ab.)
Tergu (614 ab.)
Terralba (10.440 ab.)
Tertenia (3.815 ab.)
Teti (690 ab.)
Teulada (3.773 ab.)
Thiesi (3.005 ab.)
Tiana (521 ab.)
Tinnura (268 ab.)
Tissi (2.289 ab.)
Tonara (2.116 ab.)
Torpè (2.891 ab.)
Torralba (998 ab.)
Tortolì (10.743 ab.)
Tramatza (997 ab.)
Tratalias (1.107 ab.)
Tresnuraghes (1.215 ab.)
Triei (1.126 ab.)
Trinità d'Agultu e Vignola (2.155 ab.)
Tuili (1.062 ab.)
Tula (1.598 ab.)
Turri (442 ab.)
Ulà Tirso (580 ab.)
Ulassai (1.517 ab.)
Uras (2.960 ab.)
Uri (3.016 ab.)
Urzulei (1.295 ab.)
Usellus (854 ab.)
Usini (4.321 ab.)
Ussana (4.285 ab.)
Ussaramanna (556 ab.)
Ussassai (599 ab.)
Uta (7.859 ab.)
Valledoria (4.091 ab.)
Vallermosa (1.944 ab.)
Viddalba (1.694 ab.)
Villa San Pietro (2.009 ab.)
Villa Sant'Antonio (382 ab.)
Villa Verde (335 ab.)
Villacidro (14.281 ab.)
Villagrande Strisaili (3.376 ab.)
Villamar (2.872 ab.)
Villamassargia (3.655 ab.)
Villanova Monteleone (2.375 ab.)
Villanova Truschedu (323 ab.)
Villanova Tulo (1.158 ab.)
Villanovaforru (681 ab.)
Villanovafranca (1.433 ab.)
Villaperuccio (1.097 ab.)
Villaputzu (4.836 ab.)
Villasalto (1.127 ab.)
Villasimius (3.420 ab.)
Villasor (6.857 ab.)
Villaspeciosa (2.407 ab.)
Villaurbana (1.731 ab.)
Zeddiani (1.158 ab.)
Zerfaliu (1.172 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.