Cerca comuni, province o regioni
Informazioni riguardo regioni, province e comuni italiani

La provincia di Sassari

Informazioni, meteo, eventi, amministrazione


bandiera per la provincia di Sassari In questa sezione troverete tutte le informazioni statistiche sulla provincia di Sassari.
Gli eventi che ci sono in programma, il meteo e le prenotazioni alberghiere.

Navigando nel menù sottostate potete visitatre tutti i comuni della provincia per il dettaglio di ogni località.

Stemma Araldico


Stemma araldico per la provincia di Sassari

Informazioni statistiche


La provincia di Sassari è parte della regione Sardegna.

Il territorio della provincia si sviluppa su 7.692 km2 ed è inserito nella ripartizione geografica centro.

La sigla automobilistica della provincia è SS.

mentre il codice univoco NUTS3 assegnato è ITG25 Su questo portale potete trovare le informazioni amministrative aggiornate per le province i comuni e le regioni.

Abbiamo inoltre una selezione di alberghi e strutture di accoglienza corredate dalle previsioni meteo sia per la provincia di Sassari che per tutti i suoi comuni.
fotografia di riferimento della provincia Sassari

provincia di Sassari | informazioni e amministrazione

Amministrazione, informazioni, eventi, statistiche e novità


bandiera per la provincia di Sassari La provincia di Sassari si trova nella regione Sardegna.
Il territorio provinciale si estende per 7692.00 km2 e comprende 92 comuni.

In questa pagina potete trovare le principali informazioni sulla provincia, i suoi eventi, le attrazioni e le caratteristiche territoriali.

Nella sezione amministrazione locale trovate le informazioni riguardanti la giunta provinciale, il presidente della provincia e i consiglieri.

Scegli le informazioni da visualizzare


Per tutte le province italiane abbiamo due sezioni principali: l'amministrazione locale e le informazioni statistiche. Cliccando sui tab potete cambiare il metodo di visualizzazione.
Nella sezione amministrazione locale trovate tutte le informazioni sulla giunta provinciale. Per ogni nominativo avete le informazioni anagrafiche di base, la data di elezione e il partito o gruppo di appartenenza.

Informazioni demografiche per gli ultimi anni


In un mondo in continua evoluzione, comprendere la dinamica della popolazione è essenziale. Questi sono i dati dell'andamento anagrafico per la provincia Sassari. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Informazioni immigrazione per gli ultimi anni


Nel grafico sottostante sono riportati i dati riguardo l'immigrazione per la provincia di Sassari. I dati sono aggiornati periodicamente dall'istat per comprendere l'andamento dell'ultimo periodo.

Iscrizioni in anagrafe


Il grafico mostra l'andamento delle iscrizioni negli uffici anagrafici nella provincia di Sassari. I dati sono suddivisi in due categorie principali: "Immigrati da altre province" e "Immigrati dall'estero", e vengono ulteriormente distinti tra maschi e femmine. Ogni barra rappresenta un anno, permettendo di osservare l'evoluzione dei flussi migratori nel tempo e di analizzare eventuali tendenze legate alla provenienza. L'altezza delle barre riflette il numero di immigrati per ciascun gruppo.

Cancellazioni dall'anagrafe


Il grafico presenta l'andamento delle cancellazioni dagli uffici anagrafici nella provincia di Sassari. I dati sono suddivisi in due categorie: "Emigrati verso altre province" ed "Emigrati verso l'estero", con un ulteriore dettaglio tra maschi e femmine. Le barre impilate per ogni anno permettono di confrontare l'entità dei flussi migratori, evidenziando se la maggior parte degli emigrati si sposta all'interno del paese o all'estero, e come queste tendenze variano nel tempo in base al genere.

Andamento numero di famiglie


Il grafico presenta l'andamento del numero di famiglie registrate per la provincia di Sassari. I dati mostrano l'evoluzione del numero di famiglie nel corso degli anni, basandosi sul totale delle famiglie registrate al 31 dicembre.

Andamento numero medio di componenti per famiglia


Il grafico mostra l'andamento del numero medio di componenti per famiglia nella provincia di Sassari. I dati indicano l'evoluzione della composizione media delle famiglie, evidenziando la variazione nel numero di componenti per famiglia nel tempo.

Popolazione residente in famiglia Vs residente in convivenza


Il grafico mostra l'evoluzione della suddivisione della popolazione tra famiglie e convivenze nella provincia di Sassari. I dati sono suddivisi in due categorie: "Popolazione residente in famiglia" e "Popolazione residente in convivenza", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare l'andamento nel tempo della proporzione tra i due gruppi, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche demografiche nel corso degli anni.



Saldo naturale Vs saldo migratorio


Il grafico mostra l'andamento del saldo naturale e del saldo migratorio nella provincia di Sassari. I dati sono suddivisi in due categorie: "Saldo naturale" e "Saldo migratorio", con una chiara visualizzazione del trend per ciascun anno. Il grafico a linee consente di osservare le variazioni di ciascun saldo nel tempo, offrendo una panoramica dettagliata delle dinamiche demografiche legate sia alla natalità che ai flussi migratori.



Consiglio provinciale - Provincia di Sassari


Ultimo aggiornamento dati: Mercoledì 08 Gennaio 2025

Carica Informazioni Date
Sub commissario Straordinario
LUCIANO MARIA PAOLA
Dati non disponibili
Luogo di nascita
Dati non disponibili

Data di nascita
Dati non disponibili

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
30/05/2010

Inizio carica
21/10/2016

Partito
Dati non disponibili
Commissario Straordinario
SECHI GUIDO
Dati non disponibili
Luogo di nascita
Dati non disponibili

Data di nascita
Dati non disponibili

Titolo di studio:
Dati non disponibili

Professione
Dati non disponibili
Elezione
30/05/2010

Inizio carica
29/05/2015

Partito
Dati non disponibili

Il meteo per la provincia di Sassari


Elenco dei comuni per la provincia di Sassari (92)

Elenco di tutti i comuni della provincia in ordine alfabetico


Aggius (1.602 ab.)
Aglientu (1.171 ab.)
Alà dei Sardi (1.947 ab.)
Alghero (40.641 ab.)
Anela (673 ab.)
Ardara (800 ab.)
Arzachena (11.447 ab.)
Badesi (1.898 ab.)
Banari (610 ab.)
Benetutti (1.971 ab.)
Berchidda (2.897 ab.)
Bessude (428 ab.)
Bonnanaro (1.021 ab.)
Bono (3.636 ab.)
Bonorva (3.669 ab.)
Bortigiadas (800 ab.)
Borutta (285 ab.)
Bottidda (736 ab.)
Buddusò (3.979 ab.)
Budoni (4.846 ab.)
Bultei (1.046 ab.)
Bulzi (552 ab.)
Burgos (944 ab.)
Calangianus (4.267 ab.)
Cargeghe (644 ab.)
Castelsardo (5.737 ab.)
Cheremule (455 ab.)
Chiaramonti (1.735 ab.)
Codrongianos (1.346 ab.)
Cossoine (900 ab.)
Erula (766 ab.)
Esporlatu (412 ab.)
Florinas (1.547 ab.)
Giave (586 ab.)
Golfo Aranci (2.288 ab.)
Illorai (953 ab.)
Ittireddu (580 ab.)
Ittiri (8.868 ab.)
La Maddalena (10.936 ab.)
Laerru (945 ab.)
Loiri Porto San Paolo (3.234 ab.)
Luogosanto (1.905 ab.)
Luras (2.651 ab.)
Mara (682 ab.)
Martis (553 ab.)
Monteleone Rocca Doria (117 ab.)
Monti (2.488 ab.)
Mores (1.945 ab.)
Muros (837 ab.)
Nughedu San Nicolò (874 ab.)
Nule (1.427 ab.)
Nulvi (2.851 ab.)
Olbia (53.307 ab.)
Olmedo (4.001 ab.)
Oschiri (3.436 ab.)
Osilo (3.204 ab.)
Ossi (5.876 ab.)
Ozieri (10.881 ab.)
Padria (695 ab.)
Padru (2.130 ab.)
Palau (3.772 ab.)
Pattada (3.253 ab.)
Perfugas (2.415 ab.)
Ploaghe (4.653 ab.)
Porto Torres (22.391 ab.)
Pozzomaggiore (2.717 ab.)
Putifigari (757 ab.)
Romana (578 ab.)
San Teodoro (4.540 ab.)
Sant'Antonio di Gallura (1.619 ab.)
Santa Maria Coghinas (1.430 ab.)
Santa Teresa Gallura (5.018 ab.)
Sassari (123.782 ab.)
Sedini (1.378 ab.)
Semestene (171 ab.)
Sennori (7.375 ab.)
Siligo (912 ab.)
Sorso (14.300 ab.)
Stintino (1.501 ab.)
Telti (2.222 ab.)
Tempio Pausania (13.946 ab.)
Tergu (614 ab.)
Thiesi (3.005 ab.)
Tissi (2.289 ab.)
Torralba (998 ab.)
Trinità d'Agultu e Vignola (2.155 ab.)
Tula (1.598 ab.)
Uri (3.016 ab.)
Usini (4.321 ab.)
Valledoria (4.091 ab.)
Viddalba (1.694 ab.)
Villanova Monteleone (2.375 ab.)

Dati Statistici Affidabili


Ci impegniamo a fornirvi dati statistici affidabili e aggiornati. I nostri esperti raccolgono e analizzano costantemente una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti ufficiali, garantendo che voi abbiate accesso a dati accurati e attendibili. Siamo qui per semplificare l'accesso a queste informazioni, presentandole in modo chiaro e comprensibile.

Esplora con Facilità


Vogliamo rendere la navigazione sul sito semplice e intuitiva. Abbiamo progettato un'interfaccia utente che permette di accedere facilmente a diverse sezioni del sito, garantendo un'esperienza utente senza problemi. Che siate interessati a comprendere le tendenze demografiche o a conoscere i dettagli sull'amministrazione locale, potete trovare tutto ciò di cui avete bisogno con pochi click.